
Il Piano della performance trae spunto dall’art. 9 del Decreto legislativo 27/10/2009, n. 150, il quale prevede “ un documento programmatico triennale, denominato Piano della performance da adottare in coerenza con i contenuti e il ciclo della programmazione finanziaria e di bilancio, che individua gli indirizzi e gli obiettivi strategici ed operativi e definisce, con riferimento agli obiettivi finali ed intermedi ed alle risorse, gli indicatori per la misurazione e la valutazione della performance dell'amministrazione, nonchè gli obiettivi assegnati al personale dirigenziale ed i relativi indicatori”
Per gli Enti Locali – come emerge dalle Prime Linee Guida ANCI al Decreto Legislativo 150/2009 - tale disposizione non trova applicazione. Il contenuto dei documenti previsti è pienamente assimilabile alla Relazione Previsionale e Programmatica, al PEG , alla Relazione al Rendiconto di Gestione che gli Enti sono tenuti ad adottare. Con l’adozione di tali atti l’Ente realizza il ciclo di gestione della Performance. Il Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei Servizi del Comune di Medicina, nel suo Titolo II (allegato), ha disciplinato tale ciclo di gestione ed il sistema di valutazione della performance organizzativa ed individuale. Il presente documento costituisce integrazione del complesso di tali strumenti, mettendo a sistema i quali si descrive la performance dell’Ente.
ATTENZIONE: La 3° annualità è stata pubblicata nel portale dedicato all'Amministrazione trasparente.