Nel periodo delle vacanze estive sono organizzate proposte rivolte a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, con l'obiettivo di favorire esperienze socialmente educative in contesti di gioco sicuri e condivisi.
Il centro estivo è un servizio educativo, ludico, sportivo e culturale rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra 3 e 14 anni e si svolge:
- presso la Scuola Primaria del capoluogo, per i ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado in età compresa tra i 6 e i 14 anni.
- presso la Scuola dell'Infanzia Succursale del capoluogo, per i bambini dai 3 ai 6 anni.
Il servizio di centri estivi è gestito in concessione dalla Cooperativa Ida Poli - via Massarenti, 9/C - Budrio.
Sono attivati due Centri Estivi:
CENTRO ESTIVO L'ISOLA CHE NON C'E' Rivolto ai ragazzi della scuola primaria e secondaria (dai 6 ai 14 anni) con orario di apertura: dalle ore 7,00 alle ore 17,30 (il servizio è attivo fino alle 18 solo per i genitori impegnati in attività lavorativa fino a tale orario).
E' articolato in turni settimanali (dal lunedì al venerdì) dal 11 giugno al 7 settembre (esclusa la settimana dal 13/8/2018 al 17/8/2018).
CENTRO ESTIVO GIROGIROTONDO Rivolto ai bambini della Scuola dell'Infanzia (dai 3 ai 6 anni) con orario di apertura: dalle ore 7,00 alle ore 17,30 (il servizio è attivo fino alle 18 solo per i genitori impegnati in attività lavorativa fino a tale orario).
E' articolato in turni settimanali (dal lunedì al venerdì) dal 2 luglio al 7 settembre (esclusa la settimana dal 13/8/2018 al 17/8/2018)
Il servizio dei centri estivi comprende varie attività differenziate per turno e suddivise per scuola dell'infanzia e scuola dell'obbligo:
- Attività organizzate nella sede: accoglienza, giochi di socializzazione, laboratori manuali ed espressivi, sport, ecc..
- Attività organizzate fuori sede, ad esempio: visite nelle immediate vicinanze a luoghi di interesse culturale o scientifico, attività sportive in piscina e in altre strutture individuate dal concessionario, attività ludico-ricreative.
Il Concessionario può prevedere anche gite dell'intera giornata con rientro per le 16.30.
I bambini non hanno l'obbligo di partecipare, ma possono rimanere al Centro Estivo dove vengono effettuate le normali attività programmate per la giornata.
All'interno dei
Centri Estivi “Girogirotondo” e
“L'isola che non c'è” sarà possibile partecipare ad un
CORSO DI NUOTO, presso la Piscina Comunale.
L'iscrizione e il pagamento della quota dovra' essere effettuato
entro il 23 giugno 2018, presso la piscina Comunale.
Oltre il termine non verrà garantita la frequenza al corso di nuoto dal primo giorno.
Per il
“Centro Estivo l'Isola che non c'è “ è previsto l'accompagnamento al corso di nuoto con l'utilizzo dello scuolabus comunale .
Per i bambini residenti nelle frazioni è possibile chiedere il
SERVIZIO DI TRASPORTO AI CENTRI ESTIVI nelle settimane comprese dall'11 giugno al 27 luglio, presentando domanda entro il 19 maggio 2018 presso l'Ufficio Servizi alla Persona – Via Pillio 1. Il servizio è gratuito.
Per le settimane comprese dal 30 luglio al 7 settembre 2018, in base all'iscrizioni, sarà valutata la possibilità di raggruppare i 2 centri estivi in una unica sede mantenendo il rispetto del rapporto numerico educatore/bambino - ragazzo.
DIETA PER MOTIVI DI SALUTESe il bambino ha necessità di seguire una dieta speciale per motivi di salute (allergie, intolleranze, patologie acute o croniche), che è già stata applicata durante l'anno scolastico (dieta già presentata all'Istituto Comprensivo) non occorre presentarla.
In caso contrario occorre consegnare all'Ufficio Servizi alla Persona la relativa dieta certificata dal medico almeno una settimana prima dell'inizio della frequenza.
La domanda dovrà essere presentata, dal 1 maggio al 19 maggio:on line mediante la compilazione di un modulo, in formato digitale, disponibile sul sito web del Comune, nell'area “Servizi on line” - sezione
“portale iscrizioni servizi scolastici".Per utilizzare il servizio, è necessario essere in possesso della login e password per accedere all'area privata e procedere alla compilazione della domanda di iscrizione.
Si può accedere con le stesse credenziali utilizzate per consultare il saldo sulla
MEDICINAC@RD. Se non si è in possesso delle credenziali si possono richiedere tramite i servizi
on line o di persona, da parte del genitore richiedente, avvalendosi della compilazione assistita della domanda on-line da parte di un operatore dell'Ufficio Servizi alla Persona – Via Pillio 1 – tel. 051/6979 247/282/246/283 negli orari di apertura dell'Ufficio, di seguito indicati: lunedì, mercoledì, giovedì, sabato ore 8,15/12 - il martedì ore 15/17,45
Oltre il termine del 19 maggio 2018, la domanda dovrà essere presentata direttamente alla Cooperativa Ida Poli - via Massarenti 9/C Budrio - email
coop.idapoli@tin.it - tel. 051/802479.
RITIRIIl ritiro dall'iscrizione totale o parziale, deve essere presentata,
entro il 19/05/2018.In caso contrario la quota settimanale per le settimane prenotate dovrà comunque essere pagata.
Il ritiro deve essere effettuato nelle medesime modalità indicate anche per l'iscrizione al servizio (on-line oppure presso presso l'ufficio Servizi alla Persona.