Prenotazione sala Auditorium
A chi rivolgersi
Luisa Peschetolo
Nome : Luisa Peschetolo
Telefono : 051 6979111
Cellulare :
Fax : 051 6979222
Profilo : Collaboratore specializzato di sede
Funzioni :
Scheda personale
Valentina Bovoli
Nome : Valentina Bovoli
Telefono : 051 6979226
Cellulare :
Fax : 051 6979222
Profilo : Istruttore amministrativo
Funzioni :
Scheda personale
Sonia Rosa
Nome : Sonia Rosa
Telefono : 051 6979227
Cellulare :
Fax : 051 6979222
Profilo : Istruttore amministrativo
Funzioni :
Scheda personale
Laura Facondini
Nome : Laura Facondini
Telefono : 051 6979290
Cellulare :
Fax : 051 6979222
Profilo : Istruttore direttivo amministrativo
Funzioni :
Scheda personale
Informazioni e caratteristiche della sala Auditorium
Ubicazione: via Pillio, 1 – all'interno del Palazzo della Comunità – piano terra
Posti disponibili: 100
Arredi: due tavoli per oratori
Strumentazioni presenti: impianto audio, lettore DVD, videoproiettore, schermo per proiezioni, accesso alla rete, pianoforte a coda
n.b. per utilizzo impianto audio, lettore DVD, videoproiettore è obbligatorio avvalersi del
servizio di sala a pagamento Parcheggi vicini: Piazza Garibaldi
Note: Sala e servizi igienici accessibili ai portatori di handicap
Per visualizzare l'ubicazione della sala sulla mappa
clicca qui Per visualizzare le foto della Sala Auditorium
clicca qui
Chi può richiedere la sala
L'Auditorium, su richiesta, potrà essere concesso a: scuole, associazioni, partiti, organizzazioni sindacali, società sportive, ricreative e culturali, privati
Modalità per il noleggio
Le richieste di utilizzo dell'Auditorium, nelle ipotesi onerose, dovranno essere inoltrate dai rappresentanti legali o dai promotori delle iniziative con 10 giorni (lavorativi) di anticipo rispetto alla data richiesta.
Il modulo di richiesta qui pubblicato in formato PDF o RTF dovrà essere recapitato all'URP con le seguenti modalità:
Allegata alla richiesta andrà presentata copia di un documento d' identità del richiedente stesso
Coloro che intendono richiedere, oltre all'utilizzo gratuito della sala, il patrocinio per l'iniziativa, dovranno utilizzare l'apposito modulo come previsto dai “Criteri organizzativi per la concessione del patrocinio comunale”, approvati con Delibera di Giunta n. 163 del 30 novembre 2015.
ATTENZIONE: compilare il modulo in tutte le sue parti! Indicare sempre se richiesto o meno il
servizio di sala (obbligatorio per utilizzo dell'impianto audio, lettore dvd e videoproiettore).
Le modalità per il pagamento e per l'accesso alla sala saranno comunicate dal personale dell'URP via fax o e-mail, a seconda dell'indirizzo fornito.
Esenzione dal pagamento
L'Amministrazione comunale si riserva la facoltà di concessione d'uso gratuito per scopi di beneficenza, iniziative scolastiche, attività culturali e ricreative legate a manifestazioni comunali o per iniziative ritenute altrimenti di interesse collettivo.
La richiesta di utilizzo gratuito dovrà essere presentata, con 10 giorni (lavorativi) di anticipo rispetto alla data richiesta, per lettera indirizzata alla Giunta municipale o sull'apposito modulo, qui pubblicato, che dovrà essere recapitato all'URP con le seguenti modalità:
personalmente al front-office dell'URP
via fax allo 051 6979222
via e-mail a
comunicazione@comune.medicina.bo.it Si consiglia di chiedere preventivamente all'URP se la sala sia disponibile per il giorno richiesto.
n.b. Anche coloro che otterranno la concessione di utilizzo gratuito dell'Auditorium dovranno pagare il servizio di sala, nel caso avessero la necessità di utilizzare la strumentazione ivi presente. Esenzioni previste per: Scuole, Pro Loco, C.R.I.
Tariffe
Le tariffe giornaliere per l'uso sono di seguito indicate: Sala Auditorium Estate: 50,00 € Inverno: 80,00 € Con pianoforte: maggiorazione di 25,00 € Servizio di sala: 30,00 € (obbligatorio se si vuole utilizzare l'impianto audio, lettore dvd, videoproiettore) Per l'utilizzo da parte di privati, per iniziative a scopo di lucro, i canoni sono raddoppiati. Le tariffe di noleggio delle sale sono comprensive di: nolo sala, costi di riscaldamento, illuminazione, pulizia.Utilizzo pianoforte Per quanto concerne la Sala Auditorium l'uso del pianoforte potrà essere autorizzato in via del tutto eccezionale in presenza di manifestazioni che ne giustifichino l'impiego. In tal caso il canone di affitto dovrà prevedere una quota aggiuntiva (sopra quantificata). I richiedenti dovranno, inoltre, provvedere qualora lo ritengano necessario, a loro cura e spese, all'accordatura del piano medesimo da personale idoneo e autorizzato dal Comune.UTILIZZO DA PARTE DEI GRUPPI CONSILIARI L'art. 6 del "Regolamento del Consiglio comunale" prevede agevolazioni nell'utilizzo delle sale pubbliche da parte dei Gruppi consiliari. Le sale pubbliche comunali sono messe a disposizione a titolo gratuito per iniziative dei Gruppi Consiliari attinenti all'esercizio del mandato, su richiesta specifica del Capogruppo, per un numero di giornate di utilizzo paritario fra i Gruppi, definito periodicamente dalla Giunta e con agevolazioni nella misura della tariffa di concessione. In sede di prima applicazione, il Regolamento stabilisce l'uso gratuito delle sale comunali pubbliche per 5 serate all'anno per ciascun Gruppo formatosi a seguito delle elezioni e 2 per il Gruppo Misto, oltre alla riduzione della tariffa al 50% nelle restanti occasioni, con priorità per gli eventi programmati. La gratuità non si applica negli ultimi 6 mesi del mandato amministrativo.
Normativa
Disposizioni per l'utilizzo da parte di terzi delle sale pubbliche comunali
Modulistica
Modulo di richiesta utilizzo sala pubblica da parte dei Gruppi consiliari
Modulo richiesta noleggio sala
Modulo richiesta utilizzo gratuito sala