Venerdì 22 ottobre 2021 si è svolta la Cerimonia per il 77° Anniversario delle Battaglie di Vigoroso e Fiesso in Piazza della Repubblica a Medicina.
L’appuntamento come ogni anno è stato davanti all’edificio di quella che veniva chiamata “Villa Triste”, luogo di tortura e prigionia durante il conflitto della seconda guerra mondiale, dove la mattina del 22 ottobre 1944 vennero trucidati gli otto partigiani catturati a Vigorso.
Presenti oltre al Sindaco di Medicina Matteo Montanari, il Sindaco di Budrio Maurizio Mazzanti, il Consigliere del Comune di Castenaso Alberto Barugolo e la delegazione Anpi di Medicina.
Quest’anno ha partecipato nuovamente una classe della scuola G. Simoni come avveniva prima del periodo di pandemia. Erano presenti ragazze e ragazzi della classe 3F.
Un momento importante per le comunità coinvolte in quei tragici eventi che videro l’uccisione di partigiani impegnati nella resistenza poco prima della Liberazione.
Mario Neri, catturato e sopravvissuto ai giorni di prigionia ha portato la sua testimonianza parlando in particolare ai giovani presenti.
Le celebrazioni sono proseguite domenica 24 ottobre al podere Maccagnani e al cippo in memoria della Strage di Vigorso.