Con il Fondo Comunale di Solidarietà, l’Amministrazione comunale vuole fornire un sostegno concreto alle famiglie di lavoratori colpiti dalla crisi economica, a seguito della pandemia, con l’erogazione di un contributo una tantum.
Quali requisiti devo avere?
1)cittadinanza Italiana o di altro Stato dell’Unione Europea); oppure in possesso di documento di soggiorno in corso di validità.
2) Residenza continuativa nel Comune di Medicina dal 01 gennaio 2020.
3) Attestazione I.S.E.E. non superiore ad €32.000,00
4) Lavoratori in cassa integrazione ordinaria, in deroga o simili, e lavoratori che dal 01 Gennaio 2020 al 15 dicembre 2020 sono o sono stati in disoccupazione e hanno presentato al Centro per l’Impiego, dove previsto, la dichiarazione di immediata disponibilità (DID) nel periodo compreso tra la cessazione dell’ultimo lavoro ed il 15/12/2020 a seguito di
- licenziamento quale dipendente a tempo indeterminato o a tempo determinato con qualsiasi tipo di contratto di lavoro assimilabile al lavoro dipendente –con validità uguale o superiore ai 6 mesi (escluso mancato superamento del periodo di prova, le dimissioni volontarie, il licenziamento per giusta causa, disciplinare o giustificato motivo soggettivo e comunque dovuto a cause imputabili al lavoratore);
- mancato rinnovo di un contratto a tempo determinato della durata di almeno mesi 3;
- dimissioni per giusta causa, costituita dal mancato pagamento delle retribuzioni per almeno 3 mensilità con successiva procedura presso INPS o Direzione
Come presento la domanda?
Scarica il modulo e invialo a serviziallapersona@comune.medicina.bo.it, allegando tutta la documentazione richiesta e indicando nell’oggetto “domanda di contributo”.
Hai tempo da giovedì 26/11 a martedì 15/12 ore 18.
Per informazioni contatta l’Ufficio Politiche Sociali al numero 0516979247