Procedono i lavori per la riqualificazione del Centro Sportivo Bulgarelli, in via Cesare Battisti, nell’ambito del Piano Strategico Locale e del progetto partecipativo del “Parco dello Sport”.
Il campo multisport all’aperto è stato rinnovato con interventi finanziati dal Comune per 50 mila euro, mediante il rifacimento del fondo e la posa di un manto sintetico in resina specifica con colori scelti in funzione del contesto urbano.
Il campo potrà ospitare partite di basket, pallavolo e anche di baskin in un’ottica inclusiva.
Gli interventi sono stati eseguiti della ditta appaltatrice Olimpia Costruzioni, impresa specializzata nella realizzazione di campi sportivi.
Il progetto rientra nella riqualificazione del “Parco dello Sport”. Un percorso partecipato nato nel 2019 con cui si intende dare vita ad un parco sportivo attrezzato e aperto a tutti, promuovendo il concetto di sport inteso come prevenzione, educazione e integrazione sociale.
Attraverso la partecipazione dei cittadini sono stati ripensati gli spazi aperti, le aree verdi sportive e le attrezzature collettive comprese tra le vie Battisti/Flosa/Argentesi/Oberdan.
Attualmente, oltre al completamento dei lavori del campo di basket sono già stati realizzati il campo da Calcio sintetico a 7 con finanziamenti per 200 mila euro (nel 2019) e il campo di Calcio a 5 per un importo di euro 46 mila (nel 2020).
Inoltre è stata conclusa la realizzazione della nuova palestra delle Scuole Medie Simoni.
“Con la riqualificazione di questo campo multisport si vuole creare uno spazio polifunzionale e inclusivo – afferma il Sindaco Matteo Montanari – Contiamo di poter inaugurarlo a giugno in occasione della festa dello sport a cui le nostre associazioni stanno lavorando.”