Il Comune di Medicina ha aderito tramite l’Associazione SCUBO e sono disponibili 3 posti:
- 2 posti in Biblioteca, per il progetto “Biblioteca spazio comune”
- 1 posto presso i Servizi scolastici, per il progetto “Nessuno escluso”
Avrai diverse attività da svolgere, affiancato dagli operatori dell’ente ospitante, a seconda dell’ambito che sceglierai: inclusione sociale, patrimonio culturale e artistico, sport, salute, anziani, disabili, donne e minori, intercultura, scuola, educazione, protezione civile e ambiente.
Sono previsti due percorsi di formazione all’interno di ogni progetto.
Il periodo di servizio civile può essere riconosciuto come tirocinio universitario e può dare punteggio nei concorsi pubblici, se questi lo prevedono. Ogni giovane inserito in un progetto di servizio civile riceve 439,50 € al mese, e alla fine del periodo, un attestato di servizio e uno di competenza.
Come presento la domanda di partecipazione?
Possono partecipare tutti i giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti con cittadinanza italiana, europea o extracomunitaria (in regola con il permesso di soggiorno).
- se sei cittadino italiano attiva la tua identità SPID (se non sai come fare leggi qui: https://www.comune.medicina.bo.it/autenticazione-con-spid/)
- se sei cittadino comunitario o extracomunitario richiedi a questo link le credenziali.
Con le credenziali procedi poi così
- accedi alla piattaforma DOL Domanda on-line
- scegli il progetto a cui partecipare (qui trovi una lista con la descrizione delle attività: https://www.scubo.it/i-nostri-progetti/)
- segui la compilazione guidata inserendo i tuoi dati e le informazioni richieste (titoli di studio ed esperienze)
- inserisci il tuo CV
- invia la candidatura