I Sindaci della giunta del Nuovo Circondario Imolese hanno attivato un fondo di 140 mila euro per dare  risposta in emergenza ai nuclei familiari con maggiori fragilità socio-economiche temporanee, che non riescono a fronteggiare in autonomia le prime spese per l’acquisto di beni e servizi dopo i danni da alluvione e frane di maggio.

Sarà l’ASP Circondario Imolese a gestire il fondo.

Di cosa si tratta

E’ un nuovo contributo che si aggiunge a quelli già in corso: il contributo di immediato sostegno di 3.000/5.000 euro e il contributo autonoma sistemazione (CAS). Per sapere come fare domanda per questi contributi vai alla sezione dedicata del sito Emergenza alluvione Medicina

L’obiettivo è quello di supportare ancora di più le cittadine e i cittadini in difficoltà e residenti sul territorio.

Le risorse permetteranno di affrontare:

  • le spese per la mobilità e la necessità di percorsi più lunghi per raggiungere il luogo di lavoro o comunque per lo svolgimento delle attività quotidiane in seguito a chiusure totali o parziali di strade provinciali e comunali;
  • le spese per il ripristino degli effetti personali danneggiati e/o andati perduti;
  • il rientro nell’abitazione danneggiata e la ripresa della quotidianità.

 

Chi può fare domanda?

La persona che:

  • ha subito i danni dal maltempo
  • si trova in una condizione di debolezza socio-economica temporanea a causa dell’alluvioneQueste risorse sono infatti destinate sia ai nuclei già colpiti da precedenti fragilità e seguiti da Asp, che hanno subito anche i danni dal maltempo sia ai nuclei che sono incorsi in una condizione di debolezza socio–economica temporanea successivamente all’emergenza maltempo, ma che in precedenza non erano seguiti da ASP.

Come fare la domanda?

puoi andare agli sportelli del Servizio Sociale territoriale.

A Medicina lo Sportello Sociale si trova in via Saffi, 73.

Tel. 051/6973900 e-mail: sportello.medicina@aspcircondarioimolese.bo.it

Aperto il lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì ore 8.30-12.30 e il martedì pomeriggio ore 15.00-17:45

(Clicca qui per l’elenco completo degli sportelli sul territorio)

Gli assistenti sociali definiranno percorsi co-costruiti in base ad ogni situazione.

Questo permetterà ad ASP Circondario Imolese di gestire le risorse a seguito della valutazione del Servizio Sociale territoriale con una modalità più semplice e veloce.