Dal 5 settembre alle ore 18:00 del 26 ottobre 2023 puoi presentare domanda per le borse di studio e contributi dei libri di testo anno scolastico 2023/24.

Di cosa si tratta?

Borse di studio regionali per studenti iscritti:

  • al primo e al secondo anno delle scuole secondarie di secondo grado;
  • al secondo, terzo anno e alle tre annualità dei percorsi IeFP presso un organismo di formazione professionale accreditato nel Sistema Regionale IeFP;

 

Borse di studio ministeriali per studenti iscritti all’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado.

Contributi libri di testo per studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado

 

Requisiti

ISEE 2023 che rientra nella:

  • fascia 1: ISEE da euro 0 ad euro 10.632,94
  • fascia 2: ISEE da euro 10.632,95 ad euro 15.748,78

Gli studenti devono avere un’età non superiore a 24 anni (nati a partire dal 1/1/1999)

Il requisito relativo all’età non si applica alle studentesse e agli studenti disabili certificati ai sensi della Legge n. 104/1992

 

Come fare la domanda?

Puoi compilare la domanda esclusivamente online sul sito scuola.er-go.it

Accedi con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale),CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Per presentare la domanda puoi farti aiutare gratuitamente dal CAF ( qui trovi l’elenco aggiornato dei CAF).

Per saperne di più

Informazioni di carattere generale:
numero verde 800 955 157
email formaz@regione.emilia-romagna.it

Assistenza tecnica all’applicativo è attivo l’help desk tecnico di ER.GO:
tel. 051 051 0168 oppure 051 018 5275
email dirittostudioscuole@er-go.it

Visita la sezione Borse di studio e contributi – Regione Emilia-Romagna