Centri estivi 2023

La Cooperativa Solco Idapoli si occuperà anche per l’estate 2023 dell’organizzazione dei centri estivi L’isola che non c’è (6-14 anni) e Girogirotondo (3-6 anni).

I centri estivi saranno aperti dalle 7:00 alle 18:00, nei seguenti periodi:

  • L’SOLA CHE NON C’E’ dal 12 giugno al 1 settembre
  • GIROGIROTONDO dal 3 luglio al 1 settembre

Esclusa la settimana dal 14 al 19 agosto 2023.

Leggi sul sito centri estivi medicina_23 (coopidapoli.it) tutte le informazioni su attività e organizzazione.

Se vuoi avere ulteriori chiarimenti chiama il numero 051 802 479 o scrivi una mail a societa.idapoli@coopidapoli.it


Progetto conciliazione vita-lavoro 2023

Conclusa la prima fase di raccolta domande per accedere al contributo del “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi. Anno 2023” promosso dalla Regione Emilia-Romagna e finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo POR FSE 201/202 e PR FSE+ 2021/2027.

Graduatoria provvisoria per i contributi del progetto per la conciliazione vita lavoro 2023G

Nella graduatoria sono state inserite 1511 istanze ammissibili presentate dai residenti dei Comuni del Nuovo Circondario Imolese.

I fondi messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna per tutti i Comuni del Nuovo Circondario Imolese ammontano ad euro 216.002,00. Con i fondi regionali vengono soddisfatte le prime 837 istanze.

In considerazione dell’elevato numero di domande pervenute, le Amministrazioni locali, come lo scorso anno, hanno condiviso che ulteriori fondi (ex DL 48/2023), pari ad € 104.000,00, saranno messi a disposizione dai Comuni del Nuovo Circondario Imolese e consentiranno di dare risposta a tutte le istanze delle famiglie con ISEE fino ad € 20.000,00, ovvero ad ulteriori 432 istanze.

Clicca qui per Graduatoria provvisoria CIRCONDARIALE con finanziamenti

Le famiglie non ammesse al contributo per mancanza di requisiti (Graduatoria esclusi per mancanza di requisiti) potranno presentare entro l’11/06/2023 le proprie osservazioni, corredate da documenti attestanti il possesso dei requisiti alla data della scadenza del bando (18/05/2023) all’indirizzo  serviziallapersona@comune.medicina.bo.it

Entro lo stesso termine (11/06/2023) e con le stesse modalità, coloro che hanno presentato un ISEE difforme dovranno presentare un’attestazione priva di omissioni/difformità.

Il contributo massimo per ogni figlio è di 300 euro, con il limite di 100 euro a settimana e spetta per l’effettiva frequenza ai centri estivi inclusi nell’elenco unico circondariale gestori centri estivi o in altri centri estivi in Emilia Romagna purché aderenti al Progetto per la conciliazione vita-lavoro 2023

Modalità di erogazione del contributo

Il contributo sarà erogato direttamente al gestore del centro estivo scelto in seguito alla verifica dell’effettiva frequenza.

Il genitore che presenta domanda di contributo deve essere l’intestatario delle fatture rilasciate dal centro estivo.

Su valutazione dell’Amministrazione Comunale, il contributo potrà essere trasferito direttamente alle famiglie utilizzando l’IBAN indicato nella domanda di contributo.

Supporto telefonico

contatta l’ufficio Servizi Scolastici e Politiche Sociali al numero: 051 6979244