I soggetti privati che intendono avviare centri estivi per minori in età compresa fra i 3 e i 17 anni devono presentare la “Dichiarazione su possesso dei requisiti e progetto organizzativo” al proprio Comune.
Tutte le attività del Centro estivo devono seguire le Linee guida del Ministero della Salute e il Protocollo regionale per i centri estivi.
Tutte le indicazioni e i documenti sono disponibili al seguente link https://sociale.regione.emilia-romagna.it/infanzia-adolescenza/temi/centri-estivi-anno-2021/linee-guida-per-l2019apertura-dei-centri-estivi-anno-2021
Modalità e tempi di invio della dichiarazione
I gestori privati devono inviare via mail il modulo (allegato 2) firmato dal legale rappresentante ad uno dei seguenti indirizzi
- via pec a comune.medicina@cert.provincia.bo.it
- posta elettronica ordinaria a serviziallapersona@comune.medicina.bo.it
Inoltre, è necessario che alla domanda sia allegata la documentazione richiesta.
La comunicazione deve essere inviata prima dell’inizio delle attività estive, in quanto l’avvenuta presentazione – in modo corretto e completo – costituisce titolo necessario per intraprendere l’esercizio della suddetta attività.
In caso di somministrazione di pasti
Per la somministrazione dei pasti durante il centro estivo, i riferimenti sono
- Indicazioni tecniche per le attività di produzione, commercializzazione e somministrazione di alimenti in relazione al rischio SARS Cov-2, di cui al Decreto del Presidente della regione Emilia Romagna nr. 82 del 17/05/2020
- Ulteriore ordinanza ai sensi dell’articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 e relativo aggiornamento del 1 maggio 2021 per consumo di alimenti all’aperto, nonché le Indicazioni tecniche per la ristorazione scolastica in relazione al rischio covid-19 del 28/08/2020.
I soggetti gestori devono inoltre compilare la pratica suapER sul sito https://accessounitario.lepida.it/
Il Comune è incaricato alla vigilanza e al controllo sulle strutture, dei servizi e delle attività.
Tutta la documentazione inviata sarà trasmessa al Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Imola per consentire lo svolgimento delle attività di vigilanza di competenza.
In caso di attivatazione di un centro estivo senza dichiarazione da parte del soggetto gestore, il Comune competente può ordinare la sospensione delle attività fino all’effettuazione dei necessari controlli.
Inoltre il gestore inadempiente è soggetto ad una sanzione amministrativa da euro 300 ad euro 1.300(art. 39 comma 5 L.R. 2/2003).
Per informazioni contatta l’Ufficio Servizio Servizi Scolastici e Politiche Sociali al numero 051 6979246 o anche via e-mail: serviziallapersona@comune.medicina.bo.it