Accordo tra il Comune di Medicina e il Comune di Castel Guelfo per la realizzazione e manutenzione del nuovo parco giochi nella frazione di Crocetta.
Accordo tra il Comune di Medicina e il Comune di Castel Guelfo per la realizzazione e manutenzione del nuovo parco giochi nella frazione di Crocetta. Il rapporto di collaborazione attivo tra i Comuni di Medicina e Castel Guelfo, con la partecipazione fondamentale...
Il Consiglio comunale di Medicina tra i primi in Provincia ad approvare il bilancio preventivo 2022
Investimenti per oltre 14 milioni di euro in rigenerazione urbana, efficienza energetica, edilizia scolastica, sicurezza stradale, cultura e sport. Impegno sul sociale per uscire insieme dal Covid e affrontare il caro bollette. Il Consiglio comunale nella...
Medicina sostiene le attività produttive
L’Amministrazione comunale ha prorogato fino al 31 marzo le agevolazioni in materia di concessione del suolo pubblico per pubblici esercizi di somministrazione, attività commerciali e artigianali. La Giunta comunale ha approvato l’esenzioni della tassa per le...
Bando Nazionale per la Rigenerazione Urbana: Medicina si aggiudica 5 milioni per le Ex Officine di via Fava e il Parco dello Sport
Per Medicina il 2021 si chiude con il botto. Infatti, proprio il 31 dicembre è stata pubblicata la tanto attesa graduatoria dei fondi dedicati dal Governo alla rigenerazione urbana e confluiti nei capitoli del PNRR. Il Comune di Medicina ha così ottenuto...
9° Edizione della Borsa di studio Virtus Medicina: premiati Riccardo, Gianluca, Valerio e Andrea
La Virtus Medicina ha consegnato le borse di studio ai ragazzi che giocano presso la società sportiva. L'inizaitiva che premia i tesserati usciti dall’esame di terza media con la valutazione più alta è giunta alla nona edizione. Inoltre, è la seconda edizione...
Incontro tra Comune di Medicina e Polizia metropolitana per la salvaguardia del territorio
In questi giorni il Sindaco Matteo Montanari e l’Assessore all’Ambiente Massimo Bonetti hanno incontrato la Polizia metropolitana e i volontari che, coordinati dagli agenti, assicurano la vigilanza faunistica e ambientale sul Territorio. L'incontro è stata l'occasione...
10.000 buoni motivi per ripartire, l’iniziativa di Coop Reno arriva a Medicina
Coop Reno ha consegnato oggi all’Amministrazione Comunale buoni per l’acquisto di generi di prima necessità destinati alle famiglie in condizioni di fragilità economica grazie all’iniziativa ‘10.000 buoni motivi per ripartire’. Il Comune di Medicina ha ricevuto 287...
Il Consiglio comunale di Medicina approva il conferimento della Cittadinanza onoraria al MIlite Ignoto
Nella seduta del Consiglio Comunale di Medicina del 30 novembre, è stato deliberato il conferimento della Cittadinanza onoraria al MIlite Ignoto all’unanimità. In questo anno ricorre il 100° anniversario della tumulazione all’Altare della Patria del soldato...
Contributi economici straordinari: il Comune di Medicina sostiene 16 famiglie
Continua l’azione del Comune di Medicina a sostegno delle famiglie in condizioni di fragilità economica grazie al bando contributi straordinari concessi a causa del protrarsi dell’emergenza da Covid. L’emergenza sanitaria ha causato momenti di crisi in molti settori...
Riduzione della retta di novembre grazie al fondo ministeriale per le mense biologiche
Il Comune di Medicina ha ottenuto un contributo dal Fondo ministeriale per le mense biologiche per l'elevata percentuale di materie prime di origine biologica utilizzate nella refezione scolastica. Il Fondo pari ad € 32.630,47 è destinato alla riduzione dei costi a...
Penelope è fuori, una mostra per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne a Medicina
In vista della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne è stata inaugurata sabato 20 novembre la mostra “Penelope è fuori” presso la Sala Auditorium, in via Pillio 1. “Penelope è fuori” è una mostra sullo spettacolo andato in scena nel maggio 2019 alla...
Mostra “Bianca Calza. L’ultima dei Gandolfi”: conclusi gli eventi dedicati alla pittrice di Medicina
Il Comune di Medicina ha dedicato una mostra personale all’ultima dei Gandolfi, la pittrice Bianca Calza, figlia del Generale Pio Calza, appartenente ad una prestigiosa famiglia del medicinese. La mostra ha ottenuto un importante riscontro di pubblico con più di 500...
Giorno dell’Unità d’Italia e delle Forze armate: tutte le celebrazioni del Comune di Medicina
Domenica 7 novembre alle 10.30 sotto la Loggia del Palazzo comunale, si sono tenute le celebrazioni per la Festa delle Forze Armate e dell'Unità d'Italia. Dopo l'esibizione della Banda Municipale lungo via Libertà, è seguito un momento commemorativo con deposizione di...
Board Fossatone, il tavolo di lavoro per lo sviluppo della zona produttiva
Lunedì 11 ottobre si è riunito per la prima volta il Board Fossatone per condividere obiettivi e strategie, analizzare il contesto e immaginare un programma di azioni condiviso. Il tavolo di lavoro nasce da un’iniziativa del Comune di Medicina con la partecipazione di...
77° ANNIVERSARIO DELLE BATTAGLIE DI VIGOROSO E FIESSO: LE GIORNATE DELLE COMMEMORAZIONI
Venerdì 22 ottobre 2021 si è svolta la Cerimonia per il 77° Anniversario delle Battaglie di Vigoroso e Fiesso in Piazza della Repubblica a Medicina. L’appuntamento come ogni anno è stato davanti all’edificio di quella che veniva chiamata “Villa Triste”, luogo...
Domenica 24 ottobre 2021 torna la Festa d’Autunno e del volontariato
Torna nelle strade e nelle piazze di Medicina la tradizionale Festa d’Autunno e del Volontariato organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune. L’appuntamento è domenica 24 ottobre con le associazioni di volontariato attive sul territorio di Medicina che...
MAFIA LIQUIDA, LO SPETTACOLO DEL FESTIVAL DELLA LEGALITÀ DOMENICA 17 OTTOBRE A MEDICINA
Domenica 17 ottobre alla Sala del Suffragio di Medicina andrà in scena Mafia Liquida uno spettacolo di Vito Baroncini tra cinema, fumetto e lavagna luminosa, da un’idea di Nello Ferrieri. Lo spettacolo si inserisce nell’iniziativa A Ruota libera 2.0 il festival...
UN ALTRO CARMINE? DOMENICA 17 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE DEI GIOVANI
Domenica 17 Ottobre in Auditorium a Medicina si terrà un incontro per raccontare il progetto proposto dalle ragazze e dai ragazzi a seguito del percorso "Diamo forma alle idee" e i futuri sviluppi dell’ex chiesa del Carmine. Diamo forma alle idee è un percorso di...
NUOVO AMBULATORIO AUSER ALLA CASA DELLA SALUTE DI MEDICINA
A partire da giovedì 14 ottobre sarà attivo presso la Casa della Salute di via Saffi l’ambulatorio gestito dai volontari Auser di Medicina. Un servizio alla comunità ad accesso diretto, senza prenotazione e gratuito che eroga alcuni servizi come la misurazione della...
OPEN DAY IN COMUNE A MEDICINA: OLTRE LE 100 SOMMINISTRAZIONI
L’open day delle vaccinazioni anticovid19 organizzato dal Comune di Medicina in collaborazione con l’Ausl di Imola ha raggiunto un ottimo risultato. 125 le somministrazioni effettuate nell’arco della mattina di domenica 3 ottobre nel Palazzo comunale di Medicina dove...
MEDICINA SI CURA, IL PROGETTO SICUREZZA DEL COMUNE DI MEDICINA
Il Comune di Medicina ha sottoscritto con la Regione Emilia-Romagna un accordo di programma sul tema della Sicurezza per sostenere il progetto “Medicina Si Cura”. Il progetto, sviluppato seguendo un approccio integrato e partecipato, vuole essere una risposta alle...
UN WEEKEND RICCO DI EVENTI NEL COMUNE DI MEDICINA
Il prossimo weekend saranno molti gli eventi presenti nel Comune di Medicina. Si comincia sabato 25 settembre con la “X° Edizione di Medicina in Jazz” ore 21 presso il Centro Feste Ca’ Nova. L’incasso sarà devoluto all'associazione La Strada di Medicina e Bologna AIL....
ROMILIA 2021 IL 24 SETTEMBRE PASSA DA MEDICINA
La seconda edizione del Romilia Bike Trail anche quest’anno parte da Bologna e raggiunge Riccione, passando venerdì 24 settembre da Medicina presso l’area verde di Area Pasi. La manifestazione sportiva organizzata dall’Associazione Arrivano i Regaz riguarda sia le...
INAUGURATA OGGI LA MOSTRA IN PIAZZA ARGENTESI “IN YOUR SHOES”
Oggi è stata inaugurata la mostra itinerante “In your shoes’, organizzata da Bimbo Tu Aps e Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bologna. Presenti il Sindaco Matteo Montanari, l’Assessore al Volontariato Lorenzo Monti, il presidente di Bimbo Tu...
ALTRI SOLI, LO SPETTACOLO AI RADIOTELESCOPI DI FIORENTINA IN PROGRAMMA DOMENICA 26 SETTEMBRE
Domenica 26 settembre alle ore 20.30, andrà in scena lo spettacolo “Altri Soli” presso i Radiotelescopi di Medicina. Protagonista Michele, interpretato dall’attore Nicola Santolini, che scopre di essere Ciwì, un alieno proveniente da Pilliber. Con questa nuova...
Il Comune festeggia le Nozze di Diamante
Il Comune di Medicina oggi festeggia chi taglia il traguardo delle Nozze di Diamante in questo 2021. Dopo il successo delle edizioni precedenti, si ripete anche quest’anno l’appuntamento delle celebrazioni per chi festeggia il 60° anniversario di matrimonio. Per...
INAUGURAZIONE DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO A MEDICINA CON ELLY SCHLEIN VICEPRESIDENTE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Questa mattina l’anno scolastico del Comune di Medicina è stato inaugurato alla presenza della Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Elly Schlein. Presenti oltre al Sindaco di Medicina Matteo Montanari, l’Assessore all’Istruzione Dilva Fava, la Dirigente...
NUOVA AREA FITNESS ALL’APERTO NELLA FRAZIONE DI VILLA FONTANA
Nella frazione di Villa Fontana di Medicina c’è una nuova area fitness all’aperto. La richiesta di valorizzare maggiormente l’area verde situata nei pressi del campo sportivo è stata fortemente voluta dalla Consulta territoriale della frazione. Oggi nel pomeriggio la...
CONTRAPPASSI DANTESCHI, LA MOSTRA DEDICATA AL SOMMO POETA DAL 12 SETTEMBRE A MEDICINA
Dal 12 settembre al 3 ottobre è aperta la mostra dal titolo “Contrappassi Danteschi a Medicina” presso la Chiesa della Salute. In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante, Medicina ricorda il poeta con installazioni di numerosi artisti: Federico Branchetti,...
“DANTE, UN PATÀCA” ARRIVA A MEDICINA SABATO 4 SETTEMBRE
Lo spettacolo “DANTE, un patàca” di Ivano Marescotti è in programma sabato 4 settembre alle ore 21, in Piazza Garibaldi a Medicina. Questo appuntamento si inserisce nella rassegna dantesca “Dante, Pier da Medicina e lo dolce piano” per celebrare i 700 anni dalla...
SVILUPPO, RIGENERAZIONE, PARTECIPAZIONE: PUBBLICATO L’AVVISO PER LA “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE” PER LA DEFINIZIONE DEL PIANO URBANISTICO GENERALE
Il Consiglio Comunale invita i cittadini, gli operatori economici, le associazioni, le imprese o altri soggetti aventi titolo a formulare proposte di trasformazione di aree ricadenti nel territorio del Comune di Medicina. E’ stato approvato l’avviso pubblico per la...
MEDICINA, I CANTIERI IN CORSO E QUELLI PRONTI A PARTIRE
Continuano gli investimenti del Comune di Medicina sulle opere pubbliche legate allo sport, alla rigenerazione urbana e alla manutenzione delle strade. I lavori della nuova palestra delle scuole “Simoni” volgono al termine, con conclusione prevista per l’inizio...
100 CANDELINE PER PRIMO LORENZINI
Oggi Primo Lorenzini taglia il traguardo delle 100 candeline. Nel giardino della Casa Residenza Anziani di Medicina, Primo ha festeggiato in compagnia di tutta la famiglia, figli e nipoti, degli ospiti e dello staff. Per l’occasione il Vice Sindaco Dilva Fava gli ha...
IL PRESIDENTE E LA GIUNTA REGIONALE IN VISITA NEL COMUNE DI MEDICINA
Oggi 23 luglio 2021 il Presidente della Regione Stefano Bonaccini, assieme alla Giunta regionale, ha fatto visita al comune di Medicina. Presenti oltre al Sindaco di Medicina Matteo Montanari, gli assessori Marco Brini, Massimo Bonetti e Lorenzo Monti, il Presidente...
LAVORI IN VIA SAFFI DAL 26 AL 30 LUGLIO PER TERMINARE IL PROGETTO DELLA CICLABILE
Dal 26 al 30 luglio sono previsti i lavori di consolidamento della pavimentazione in via Saffi, con chiusura del tratto tra via Fava e piazza Nazario Sauro. Questo intervento chiude i lavori iniziati nel 2020 per la realizzazione della ciclabile che collega la...
LAUREE IN SALA DEL CONSIGLIO, L’INIZIATIVA PROMOSSA DAL COMUNE PIACE AI GIOVANI LAUREANDI
Sono due le ragazze di Medicina che hanno inaugurato l’iniziativa promossa dal Consiglio Comunale di mettere a disposizione la Sala del Consiglio per le proclamazioni di laurea in videoconferenza. Nei giorni scorsi Karla si è laureata come consulente del lavoro...
PILLOLE DI SICUREZZA, UNA CAMPAGNA ONLINE PER PARLARE DI SICUREZZA A TUTTO TONDO
Truffe? Raggiri? Furti? Il Comune di Medicina promuove una serie di video dedicati ad approfondire alcuni temi legati alla sicurezza, realizzati in collaborazione con la Tenenza Carabinieri di Medicina. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di diffondere...
Nuove limitazioni sul Ponte di via Massarolo, per consentire verifiche e consolidamento
Dopo le verifiche periodiche effettuate dal Comune sul ponte del Massarolo è stato deciso di limitare con modalità più incisive il passaggio dei mezzi pesanti. A tale scopo sarà installata una struttura che riduce la sagoma del ponte e consente il passaggio ai soli...
IN PISCINA CON IL COMUNE
Per consentire la migliore ripresa, l’Amministrazione ha deciso di contribuire alle attività dei centri estivi comunali offrendo l’ingresso in piscina per bambine, bambini, ragazze e ragazzi. Per il centro estivo “L’isola che non c’è” sono previste due entrate alla...
MATTEO PACI CONQUISTA IL TITOLO DI CAMPIONE ITALIANO ACSI
Matteo Paci si è aggiudicato il titolo di Campione Italiano di ciclismo su strada di categoria, svoltosi a Pradipozzo di Portogruaro, domenica 6 giugno 2021. Paci fa parte del gruppo Bombardier Squadra Corse di Imola. Classe 1980, Vigile del Fuoco presso il comando di...
LA SCUOLA È FINITA E L’AMMINISTRAZIONE LAVORA PER LA RIPRESA DELLE ATTIVITÀ A SETTEMBRE
A poche settimana dalla fine della scuola, l’Amministrazione Comunale di Medicina è già al lavoro per organizzare la riapertura di settembre. Anche se i dati dei contagi da Covid19 sono in netto calo, il Comune ha predisposto l’acquisto dei sanificatori per le mense...
TOO GOOD TO GO, L’INIZIATIVA ANTISPRECO SBARCA A MEDICINA
Forte adesione da parte delle attività commerciali di Medicina alla campagna “Too good to go”. L’iniziativa unisce persone, aziende, scuole contro lo spreco alimentare non solo per motivi di etica ma anche perché impatta fortemente sul surriscaldamento globale in...
TRASVERSALE DI PIANURA, PASSAGGIO AD ANAS E PROSSIMI PASSI
Dal momento del passaggio di gestione da Città Metropolitana di Bologna ad ANAS, il 7 aprile scorso, come Amministrazione ci siamo da subito messi in contatto con il nuovo gestore per affrontare e risolvere in particolare i problemi della Trasversale di Pianura (ex...
LA SOCIETÀ GREENARCO VINCE IL CONCORSO DI IDEE PER IL PARCO DELLO SPORT DI MEDICINA
È stata resa nota – mercoledì 28 aprile - la graduatoria del concorso di idee per il Parco dello Sport, promosso dal Comune di Medicina, con la collaborazione dell’Ordine degli Architetti di Bologna. La società d’ingegneria Greenarco srl, con sede a Bologna, ha...
ONORIFICENZA AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA A MAURIZIO DONINI
Maurizio Donini ha ricevuto l'Onorificenza “Al merito della Repubblica Italiana”. La cerimonia si è svolta in occasione del 75° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana venerdì 11 giugno presso la Prefettura di Bologna in presenza del Prefetto Francesca...
BARBAROSSA 2021: L’EVENTO È ANNULLATO
Amministrazione, Pro Loco e i gruppi coinvolti nell'evento hanno scelto di sospendere l'iniziativa per il secondo anno consecutivo. Anche se i dati sull'andamento dei contagi sono in netto miglioramento e la campagna vaccinale procede senza sosta, risulta difficile...
E…STATE A MEDICINA. Sul palco FRESU, MARESCOTTI, RANDISI E VETRANO
Dal 17 giugno prende il via “E…state a Medicina” la stagione culturale estiva con oltre trentacinque eventi dal vivo: spettacoli teatrali, concerti, eventi danteschi, presentazione di libri e proiezioni cinematografiche ad ingresso gratuito o offerta libera (ad...
ANITA E ANGELICA, MEDAGLIA D’ORO E ARGENTO AI CAMPIONATI ITALIANI FEMMINILI SCHOOLGIRLS DI BOXE
Il Boxing Club di Medicina porta a casa importanti medaglie nazionali. La scorsa settimana a Roseto degli Abruzzi si sono tenuti i Campionati Italiani Schoolgirls Junior Youth 2021. Borghi Anita e Lopez Angelica della Boxing Club Medicina hanno partecipato...
ARRIVANO GLI OUTDOOR TOURS, SU DUE RUOTE ALLA SCOPERTA DI MEDICINA
Esplorare e gustare in bicicletta il territorio di Medicina e le sue eccellenze. Questo è l’obiettivo dell’iniziativa “Outdoors Tours – Medicina. Una terra da scoprire”, tre escursioni cicloturistiche organizzate nei mesi estivi per scoprire le campagne medicinesi e i...
RITORNA L’ESTATE NEL CENTRO DI MEDICINA
Nei mesi estivi tornano le iniziative nel centro di Medicina. Si comincia domenica 6 giugno con il mercato di antiquariato e collezionismo organizzato dall’Associazione I Portici di Medicina che riprende il suo spazio per le vie e le piazze di Medicina. ...
Inaugurazione del primo laboratorio dell’Istituto Alberghiero Scappi al Centro feste Ca’ Nova
Mercoledì 26 maggio l'Istituto Alberghiero Scappi ha inaugurato presso il Centro Ca' Nova di Medicina il suo primo laboratorio professionalizzante decentrato. Al pranzo di presentazione, organizzato insieme al Comune di Medicina e allo stesso Centro Cà Nova, hanno...
TAMPON TAX:IL CONSIGLIO COMUNALE DI MEDICINA APPROVA LA MOZIONE DI ABBATTIMENTO DELL’IVA SUI PRODOTTI IGIENICO-SANITARI FEMMINILI
Il Consiglio Comunale di Medicina lo scorso 30 aprile ha approvato la “Mozione abbattimento Iva sui prodotti igienico-sanitari femminili”. E’ stato assunto così l’impegno di sensibilizzazione circa la necessità di abolire, o quantomeno abbassare al 4%, l’imposta sul...
MEDICINA: IN CONSIGLIO COMUNALE UN ORDINE DEL GIORNO PER SOSTENERE I NEGOZI DI VICINATO
Promuovere il piccolo commercio, sostenere le imprese locali attraverso agevolazioni tributarie e azioni a sostegno dello sviluppo digitale per valorizzare il centro urbano e le frazioni. Sono alcuni degli obiettivi dell’ordine del giorno a sostegno dei negozi di...
UNA BANDIERA PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA CROCE ROSSA
In occasione della Giornata Mondiale della Croce rossa, l’Amministrazione aderisce all’evento di ANCI. Un modo per ricordare insieme all’Associazione l’anniversario della nascita di Henri Dunant, fondatore del movimento. Dal 2 al 9 maggio la Bandiera della Croce Rossa...
UNA PIZZA SPECIALE PER LE FAMIGLIE FRAGILI DI MEDICINA
Nella serata di ieri 27 aprile sono state donate dalla Trattoria Sapori di Casa Max di Crocetta quasi 100 pizze alle famiglie di Medicina in condizioni di fragilità. Una gesto di solidarietà organizzato in collaborazione con la Caritas. Le pizze sono state...
76° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. SECONDO ANNO DI CELEBRAZIONI IN MODALITÀ RISTRETTA
Anche quest’anno le celebrazioni della Festa della Liberazione sono organizzate in modalità ristretta, secondo le norme Covid. Oltre ai rappresentanti dell’Amministrazione e del Consiglio comunale, saranno presenti i rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle...
VERSO IL 25 APRILE: SCUOLA E ANPI INSIEME A DISTANZA
Un’ora particolare di storia quella seguita oggi da alcune classi 5^ delle scuole primarie di Medicina. Dalla Sala del Consiglio del Comune, l’Anpi ha incontrato a distanza le classi quinte delle scuole Biagi e Vannini dell’Istituto comprensivo di Medicina per...
DIAMO FORMA ALLE IDEE: PRONTI A PARTIRE
Conclusa la selezione del gruppo di lavoro che, insieme al Comune di Medicina e BAM! Strategie Culturali, elaborerà il nuovo progetto culturale per l’ex chiesa del Carmine. Dall'8 fino al 30 marzo 2021, il Comune di Medicina ha indetto una call per la ricerca di...
ULTIMO GIORNO DI ATTIVITA’ PER IL FORNO DI SANT’ANTONIO DI MEDICINA
Dopo 32 anni il panificio nella piccola frazione di Sant'Antonio di Medicina termina la sua attività. La sua storia risale agli anni '50. Nel lontano ‘89 Roberto e Monica hanno rilevato l’attività dei fornai precedenti, una famiglia ancora residente nel paese. Hanno...
LA CAMPAGNA VACCINALE PROSEGUE SUL TERRITORIO.
Non solo negli hub vaccinali prosegue la campagna di vaccinazioni. A Medicina sono già quasi 400 le persone vaccinate alla Casa della Salute e a domicilio. A Medicina i soggetti che hanno ricevuto almeno una dose sono 2236, il tasso di copertura è del 15,7% su 14268...
IL COMUNE DI MEDICINA SOSTIENE LE CAMPAGNE PER REGENI E ZAKY
In questi giorni sul balcone del Comune di Medicina che guarda su via Libertà è stato installato il banner relativo alle due campagne “Verità per Giulio Regeni” e “Libertà per Patrick Zaki” Il Consiglio Comunale del 3 febbraio ha approvato infatti un ordine del giorno...
IL COMUNE DI MEDICINA E ISTITUTO SCAPPI FIRMANO UN ACCORDO UN NUOVO LABORATORIO AL CENTRO FESTE CA’ NOVA
In questi mesi l’Amministrazione di Medicina assieme all’Istituto Alberghiero Scappi e alla Cooperativa Nuova Popolare, proprietaria del Centro feste Ca’ Nova, hanno condiviso per un patto di collaborazione con l’obiettivo dell’apertura di un nuovo laboratorio...
BUONI SPESA, CONTINUA L’OPERA DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE COLPITE DALLA PANDEMIA
Sono in distribuzione nella giornata di sabato 20 marzo presso il Centro Operativo Comunale i buoni spesa di generi alimentari e di prima necessità messi a disposizione dal Comune di Medicina. 68 i nuclei familiari che beneficiano di questo contributo per un...
16 MARZO 2021. A UN ANNO DALLA ZONA DI VIGILANZA RAFFORZATO DI MEDICINA
L’Amministrazione Comunale ha deposto una corona per ricordare tutte le persone scomparse in questo ultimo anno. La commemorazione si è svolta nell’area verde inaugurata lo scorso ottobre alla presenza del Presidente della Regione Stefano Bonaccini e del Direttore...
ARIANNA E ANGELICA, ULTIMI GIORNI DI SERVIZIO CIVILE ALLA BIBLIOTECA DI MEDICINA
Finisce il percorso di Arianna Maggio e Angelica Tozzi, le volontarie che hanno partecipato al servizio civile nel 2020 presso la Biblioteca comunale di Medicina. Un anno particolare, segnato dall’emergenza sanitaria, che ha visto la necessità per gli istituti di...
DIAMO FORMA ALLE IDEE!
Il Comune di Medicina apre ai giovani la progettazione culturale dell’ex-chiesa del Carmine, supportata da una formazione gratuita organizzata da BAM! Strategie Culturali. Dall'8 fino al 30 marzo 2021, il Comune di Medicina, provincia di Bologna, ha indetto una call...
CAMBIO IN CONSIGLIO COMUNALE PER “CENTROSINISTRA E SINISTRA UNITI”. ESCE CALLEGARI, ENTRA QUARTIERI
Si è dimesso per motivi personali dalla carica di consigliere comunale Callegari del gruppo consiliare Centrosinistra e Sinistra Uniti. Al suo posto ha accettato l’incarico Simona Quartieri che ha già preso parte al consiglio comunale del 25 febbraio scorso....
IL COMUNE DI MEDICINA ASSEGNA DUE ALLOGGI POPOLARI
In un momento di difficoltà come quelle che sta attraversando il nostro paese a causa dell’emergenza covid e della crisi economica, il Comune di Medicina continua il suo sostegno alle famiglie in condizioni di fragilità. Nei giorni scorsi sono stati assegnati a...
CARLA CHIARINI PREMIATA COME LA MIGLIORE LETTRICE DEL 2020
Ieri presso la biblioteca Comunale di Medicina, il Presidente del Consiglio con delega alla cultura Enrico Caprara ha consegnato a Carla Chiarini il premio la miglior lettrice del 2020. Con un totale di 173 libri chiesti in prestito, Carla ha ricevuto...
IL COMUNE DI MEDICINA AVVIA IL BANDO PER I BUONI SPESA
L’Amministrazione Comunale di Medicina continua la sua azione di sostegno delle famiglie in difficoltà. Da giovedì 18/02 parte il primo bando dell’anno 2021 per chiedere i buoni spesa destinati alle famiglie in condizioni di fragilità a causa dell’emergenza sanitaria...
PALESTRE ED IMPIANTI SPORTIVI: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AL LAVORO APRIRE IN SICUREZZA
In vista delle riaperture degli impianti sportivi che stanno avvenendo in modo scaglionato in base alle indicazioni delle diverse federazioni nazionali, l’Amministrazione Comunale di Medicina lavora in collaborazione con le società sportive per aprire in sicurezza....
TESI DI LAUREA, IL COMUNE CONCEDE UNO SPAZIO AI LAUREANDI
Nell’ultimo Consiglio comunale di Medicina è stato approvato un ordine del giorno per concedere a titolo gratuito una sala per la discussione delle tesi di laurea degli studenti universitari residenti nel Comune. L’ordine del giorno, proposto dai consiglieri di...
IL CONSIGLIO COMUNALE DI MEDICINA APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO PER ZAKY E GIULIO REGENI
Nel Consiglio Comunale di mercoledì 03/02 è stato presentato dai consiglieri di maggioranza un punto all’ordine del giorno per sollecitare un intervento dell’Europa e dello Stato Italiano sul processo in atto riguardo drammatica vicenda di Giulio Regeni ed esprimere...
APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE DEL 2021
Il Comune di Medicina è il primo Comune del Nuovo Circondario Imolese ad approvare il bilancio di previsione 2021. Mercoledì 3 febbraio il Consiglio comunale ha approvato il bilancio 2021 che nonostante l'emergenza sanitaria si conferma un bilancio solido e fortemente...
RITIRO REFERTI AUSL. NUOVE MODALITÀ DI RITIRO E NOVITÀ ALLA CASA DELLA SALUTE DI MEDICINA
Dal 9 febbraio i referti sanitari saranno disponibili in due modalità: saranno visualizzati direttamente sul proprio Fascicolo Sanitario Elettronico o potranno essere ritirati alle portinerie e alle sale prelievi delle strutture sanitarie Ausl. L’Ausl abbandona così...
VOTO UNANIME PER LA CITTADINANZA ONORARIA ALLA SENATRICE LILIANA SEGRE
Durante il Consiglio comunale di mercoledì 3/02 il Sindaco all’ordine del giorno ha proposto su invito dei gruppi di maggioranza la Cittadinanza onoraria alla Senatrice Liliana Segre. La proposta dopo un ampio e articolato dibattito è stata conferita con voto unanime...
INAUGURATA LA STANZA DEGLI INCONTRI PRESSO LA CRA DI MEDICINA
Oggi è stata inaugurata la stanza degli incontri presso la Casa residenza anziani di Medicina. Presenti il Sindaco Matteo Montanari, l’Assessore alle Politiche Sociali Dilva Fava, il presidente dell’Asp Rossi Solferini, la direttrice Stefania Dazzani e Loredana...
GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2021. LE INIZIATIVE ON LINE DEL COMUNE DI MEDICINA
In occasione della Giornata della Memoria del prossimo 27 gennaio 2021, sono due le iniziative promosse dal Comune di Medicina. In un momento così delicato per la società e i valori fondanti della nostra Costituzione, l’Amministrazione Comunale promuove le iniziative...
IL COMUNE DI MEDICINA ADERISCE AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: EDUCAZIONE E CULTURA I SETTORI DEI PROGETTI
Sono disponibili nel Comune di Medicina tre posti per il Servizio Civile Nazionale. I progetti a cui aderisce il Comune di Medicina, messi in campo da Scubo, coinvolgono importanti settori come l’educazione e la cultura. Scubo è un’associazione di enti pubblici e...
NUOVA CICLABILE DI VIA SAFFI, ULTIMI PASSI PER IL TERMINE DEI LAVORI
La nuova ciclopedonale che collega il centro del capoluogo con la nuova area dell’Hub stazione di via Fava è stata completata. La nuova ciclopedonale di via Saffi si presenta con una nuova pavimentazione in porfido ed è stato sistemato il sistema della raccolta...
UN MEDICINESE VINCITORE DEL 49° CONCORSO NAZIONALE PER IL RACCONTO SPORTIVO
Paolo Baravelli ha vinto il primo premio del 49° Concorso Nazionale per il Racconto Sportivo con l’opera inedita “Noi”. Classe 1971, medicinese dalla nascita, Paolo è appassionato di scrittura creativa di libri e soggetti cinematografici. La commissione giudicatrice...
CONTRIBUTO AFFITTO, EROGATI 95000 EURO IN SOSTEGNO DI 118 FAMIGLIE
Sono stati stanziati circa 95000 euro di contributi per il sostegno all'abitare ripartiti su 118 famiglie. Si sono conclusi i bandi a sostegno del pagamento dell’affitto, promossi dall’Amministrazione Comunale. Il contributo è finanziato da fondi messi a disposizione...
OLTRE 36.000 EURO A SOSTEGNO DEI LAVORATORI COLPITI DALLA CRISI ECONOMICA A CAUSA DEL COVID19
Si è concluso il bando del Comune di Medicina destinato a sostenere i lavoratori che, a causa della crisi economica derivata dalla pandemia, hanno subito una riduzione delle entrate economiche in questo anno. 36 lavoratori in cassa integrazione, 10 lavoratori...
CONCORSO DI IDEE PARCO DELLO SPORT, AL VIA IL BANDO
Il Comune di Medicina ha pubblicato il 22 dicembre il Concorso di Idee per la progettazione del futuro Parco dello Sport. L’obiettivo a cui tendere attraverso il progetto, maturato e condiviso dai partecipanti al Laboratorio di Idee Parco dello Sport e...
ALTRI 85.000 EURO PER INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE PERSONE IN SITUAZIONI DI FRAGILITÀ
L’Amministrazione Comunale di Medicina continua la sua azione a sostegno delle famiglie più deboli e delle persone in difficoltà con un ulteriore contributo di 85.000 destinato ad Asp. Il periodo di pandemia ha accresciuto il divario sociale e ampliato le situazioni...
LA VIRTUS MEDICINA PREMIA ETTORE, FRANCESCO E JACOPO
Ieri sera in Sala di Consiglio presso il Comune di Medicina sono state consegnate le borse di studio ai ragazzi che giocano presso la società sportiva Virtus Medicina. La borsa di studio giunta all’ottava edizione premia i tesserati usciti dall'esame di terza media...
101 ANNI PER LA SIGNORA ADRIANA MENEGHINI
Venerdì 4 dicembre scorso la signora Adriana Meneghini ha raggiunto il traguardo dei 101 anni. A seguito delle disposizioni per il contenimento del contagio da Covid19, non è stato possibile organizzare una festa con i parenti presso la Casa Residenza Anziani dove la...
DANTE, PIER DA MEDICINA E LO DOLCE PIANO
Medicina, città dantesca, celebra il Sommo Poeta con una rassegna ricca di eventi con il patrocinio del Comitato Nazionale per la celebrazione dei 700 anni dalla sua scomparsa Giovedì 10 dicembre prende il via la rassegna “Dante, Pier da Medicina e lo dolce...
CONTRIBUTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA MENSA
Il Comune di Medicina ha ricevuto un fondo straordinario dal Governo a seguito della dichiarazione della zona rossa dello scorso marzo. Una parte di questo contributo, 26.000 euro, è stato trasferito, in accordo con l’Istituto Comprensivo di Medicina, per coprire...
FONDO COMUNALE DI SOLIDARIETÀ: CONTINUA IL SOSTEGNO DEL COMUNE DI MEDICINA ALLE FAMIGLIE DI LAVORATORI COLPITI DALLA CRISI DOVUTA DALL’EMERGENZA COVID
Con il Fondo Comunale di Solidarietà, l’Amministrazione comunale di Medicina vuole fornire un sostegno concreto alle famiglie di lavoratori colpiti dalla crisi economica, a seguito della pandemia, con l’erogazione di un contributo una tantum. Il periodo di...
ASSEGNATI 5 ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE
Oggi in Sala di Consiglio l'Amministrazione comunale ha assegnato 5 alloggi ERS. L’Amministrazione comunale di Medicina ha consegnato le chiavi di 5 alloggi a nuclei familiari del territorio, che hanno partecipato ad un apposito bando predisposto nelle settimane...
COMPLETAMENTO DELLA TRASVERSALE DI PIANURA, UNA VOTAZIONE ALL’UNANIMITÀ
Durante il Consiglio comunale del 27 ottobre è stato approvato all’unanimità un ordine del giorno che sollecita il completamento sul completamento della Trasversale di pianura, in particolare per il tratto Villa Fontana - Budrio. Il completamento del tratto in...
FIRMATO L’ACCORDO PER LA GESTIONE DEGLI SPAZI DELL’HUB STAZIONE
Martedì 27/10 è stato firmato l’accordo con le associazioni che sono state selezionate dal bando per la gestione degli spazi dell’HUB Stazione. Oltre al Sindaco Matteo Montanari, presenti in Sala del Consiglio, gli assessori Lorenzo Monti e Donatella Gherardi e i...
CELEBRAZIONE 76° ANNIVERSARIO DELLE BATTAGLIE DI VIGORSO E FIESSO – 22 OTTOBRE 1944
Oggi in Piazza della Repubblica a Medicina si è svolta la Cerimonia per il 76° Anniversario delle Battaglie di Vigorso e Fiesso. Il Sindaco Matteo Montanari ha deposto una corona alla targa a ricordo degli otto partigiani barbaramente torturati e fucilati il 22...
“SALA DEL SUFFRAGIO: SI RIPARTE IN SICUREZZA!”
Con tre rassegne teatrali e una cinematografica sotto la direzione artistica di Dario Criserà Dal 18 ottobre riparte la stagione teatrale alla Sala del Suffragio: quattro rassegne dedicate rispettivamente a prosa, cabaret, genere dialettale e cinema. Quest’anno, vista...
INIZIA IL PERCORSO PARTECIPATO MEDICINA È TUA!
Sabato 17 ottobre si inaugura il primo appuntamento del progetto Medicina è tua, come la vorresti? il nuovo percorso partecipato per ripensare insieme l’uso del Carmine e l’assetto di biblioteca-archivio-museo. Iniziamo da un Explò, un’esplorazione urbana...
METTIAMO RADICI… PER NON DIMENTICARE
Una nuova area verde è il simbolo scelto dall’Amministrazione Comunale per ricordare le persone che la Comunità di Medicina ha perso durante l’emergenza sanitaria covid-19. Il secondo giorno dell’evento “Mettiamo radici...per non dimenticare” ha visto la...
PRESENTATO IL PIANO ANTENNE PER IL COMUNE DI MEDICINA
Si è svolto giovedì 8 ottobre l’incontro di presentazione del Piano Antenne che il Consiglio comunale adotterà entro fine ottobre, per poi essere approvato entro fine anno. Il piano è stato redatto in collaborazione tra il Comune e la società POLAB, una società a...
A 40 ANNI DALLA STRAGE UNA SERATA DI CONOSCENZA E MEMORIA
Mercoledì 30 settembre 2020 presso la Sala del Suffragio di Medicina si è svolta la serata “È stata una bomba – 2 agosto 1980. Vittime, rabbia, solidarietà e memoria” organizzata dal Comune di Medicina insieme alla Cooperativa Bacchilega di Imola, all’Anpi di Medicina...
VISITA DEL PREFETTO E CERIMONIA DI RINGRAZIAMENTO DELLE AUTORITÀ MILITARI E FORZE DELL’ORDINE
Oggi 30 settembre 2020 si è svolta la cerimonia di ringraziamento delle autorità militari e forze dell’Ordine impegnati durante la zona a vigilanza forzata, attiva a Medicina a nel marzo scorso. L’Amministrazione comunale ha ricevuto per l’occasione la visita del...