L’Amministrazione Comunale ha incontrato i presidenti delle Consulte Territoriali per fare il punto sui progetti realizzati, quelli in corso d’opera e sulla pianificazione di quelli futuri.

Alla riunione hanno partecipato il sindaco Matteo Montanari, l’assessore alla Partecipazione Marco Brini, il consigliere comunale con delega alle frazioni Andrea De Checchi e i quattro presidenti delle Consulte Territoriali Anna Gasparotto, Manuel Donati, Giacomo Dall’Olio e Vanes Tamburini.

L’Amministrazione e le Consulte ricordano il presidente Franco Baraldi, scomparso improvvisamente lo scorso dicembre, per il suo impegno verso la comunità e la sua importante collaborazione con il Comune.

Le Consulte hanno lavorato molto in questi anni riuscendo a coinvolgere spesso la partecipazione attiva dei cittadini. Negli ultimi due anni sono stati svolti diversi incontri con le Frazioni, in videoconferenza ed in presenza, per accogliere le proposte e avviare i percorsi di programmazione e concretizzazione dei progetti.

Nella Frazione di Sant’ Antonio sono stati effettuati diversi interventi, tra cui si segnala l’installazione di un defibrillatore all’esterno dell’ex Centro Sociale. È in corso d’opera il progetto di riqualificazione dell’ex Centro Sociale dove, anche grazie al contributo del Comune, si svolgeranno diverse attività sociali, culturali, sportive e ricreative.

Portonovo è stata installata la pensilina della fermata dell’autobus e anche qui, in piazza, sarà collocato un defibrillatore. Sulla frazione di Buda si è attivato un confronto su come intervenire per risolvere il problema di via Buda e a tal proposito verrà convocata una consulta ad hoc a breve.

 Attraverso il percorso coordinato dalla consulta di Ganzanigo nel 2021, che ha coinvolto circa 60 famiglie, sono partiti i lavori di riqualificazione e ampliamento degli arredi dell’area esterna delle ex scuole ed è in fase di progettazione il riutilizzo dei locali interni. Il prossimo passo sarà la realizzazione dell’attraversamento pedonale semaforico in via San Vitale.

Crocetta, in collaborazione con il Comune di Castel Guelfo, è stata riqualificata un’area verde pubblica destinata a parco giochi.

Villa Fontana si lavora su un importante progetto per la riqualificazione dell’area sportiva che è stata già integrata con una struttura calisthenics per l’allenamento outdoor a corpo libero. Al via la realizzazione della pista ciclabile che collegherà la frazione con il capoluogo ed è in progettazione l’installazione di un rallentatore sull’incrocio di via Pilastrino con via dalla Valle, come richiesto dai cittadini. Nei prossimi incontri saranno discussi i progetti partecipativi di recupero della Piazza e della ex-stazione dei treni.

Le opere future da portare avanti a Fiorentina sono la ricostruzione del ponte del Massarolo e la realizzazione della nuova fermata dell’autobus.

Nel capoluogo si sono svolti degli incontri per la presentazione della Cittadella dello Sport e del progetto della nuova biblioteca. Sono state da poco installate le sbarre dell’area pedonale di Corte Argentesi, che saranno attive durante la stagione estiva, e il sistema di telecamere per il controllo dell’area.

Stiamo lavorando affinché le consulte diventino sempre più uno strumento di partecipazione per i cittadini ed un luogo di incontro con l’Amministrazione. Grazie all’impegno dei membri delle consulte e del consigliere delegato De Checchi siamo riusciti a realizzare numerosi progetti partendo proprio dalle richieste dei cittadini.” – conferma l’assessore Marco Brini.

 

 

Comunicati stampa