Confermata la sospensione delle attività didattiche

Approvato dal Governo il Decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri (DPCM) per contrastare la diffusione del coronavirus.

 

Le disposizioni del DPCM valgono dal 2 all’8 marzo: confermano l’impostazione dell’ordinanza regionale e introducono qualche novità.

Cosa è aperto

  • Uffici pubblici e privati
  • Biblioteca
  • Ospedale e RSA
  • Centro Diurno
  • Palestre private
  • Impianti sportivi
  • Centri sociali
  • Attività commerciali
  • Pubblici esercizi
  • Centro giovanile
  • Scuola di musica

 

Negli impianti sportivi, nelle palestre e nei luoghi in cui si svolgono corsi, le attività ordinarie (allenamenti, corsi, …) proseguono. L’essenziale è che le attività svolte non prevedano un’alta concentrazione di persone.

Anche i mercati settimanali (giovedì e sabato) ad ora sono confermati.

Cosa è sospeso

Settimana 2-8 marzo 2020

  • le attività di asili nido, scuole di ogni ordine e grado e università
  • Tutte le manifestazioni sportive, culturali, sociali, economiche e civiche straordinarie pubbliche o private con presenza di pubblico come ad esempio:
    • campionati, tornei, competizioni
    • mercati straordinari
    • rappresentazioni teatrali, cinematografiche, musicali

 Le novità

  • ai tifosi residenti in Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e nelle province di Pesaro-Urbino e Savona è vietata la trasferta, ovvero la partecipazione ad eventi e competizioni sportive che si svolgono nelle restanti regioni e province;
  • l’accesso dei visitatori alle aree di degenza deve essere limitato da parte delle direzioni sanitarie ospedaliere;
  • rigorosa limitazione dell’accesso dei visitatori agli ospiti nelle residenze sanitarie assistenziali per non autosufficienti;
  • sospesi i congedi ordinari del personale sanitario e tecnico, nonché del personale le cui attività siano necessarie a gestire le attività richieste dalle unità di crisi costituite a livello regionale;
  • nello svolgimento di incontri o riunioni vanno privilegiate le modalità di collegamento da remoto con particolare riferimento a strutture sanitarie e sociosanitarie, servizi di pubblica utilità e coordinamenti attivati nell’ambito dell’emergenza COVID-19

Informazioni precise e dettagliate su tutte le misure da applicare nelle tre regioni maggiormente interessate dal coronavirus, nel Decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri (DPCM)  allegato.

www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/coronavirus-fino-all-8-marzo-sospesa-l-attivita-di-nidi-scuole-e-universita-riaprono-i-luoghi-della-cultura-musei-accessi-contingentati

Tutti gli aggiornamenti sul sito e sulla pagina FB del Comune

 

Notizia a cura della Segreteria del Sindaco