Da oggi, lunedì 24 febbraio e fino all’1 marzo è attiva l’ordinanza della Regione Emilia Romagna.

L’ordinanza, spiegata ieri sera ai Sindaci da Prefetto e AUSL, individua alcune misure da applicare, ha l’obiettivo di ridurre il rischio di contagio nella nostra Regione ed è temporanea: qualcosa nei contenuti può cambiare a seconda dell’andamento degli eventi.

Cosa è aperto

  • Uffici pubblici e privati
  • Biblioteca
  • Ospedali e RSA
  • Centro Diurno
  • Palestre private
  • Centri sociali
  • Attività commerciali
  • Pubblici esercizi, esclusi gli eventi  e intrattenimenti organizzati all’interno dei locali in questo periodo

Ad oggi è confermato:

  • i mercati settimanali
  • le attività ordinarie di palestre, piscine e società sportive – ulteriori aggiornamenti disponibili da domani, dopo l’incontro con AUSL

Cosa è chiuso

  • Asili nido pubblici e privati
  • Scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado
  • Doposcuola
  • Museo – Pinacoteca
  • Teatri

Cosa è sospeso

  • Partite e manifestazioni sportive
  • Consulte territoriali
  • Tutti gli eventi programmati sul territorio fino all’1 marzo
  • Mercatino dell’Antiquariato e degli Hobbisti di domenica 1 marzo

 

Trovi tutti gli aggiornamenti su questo sito e sui canali dedicati alla comunicazione dell’Ente.

 

Il decalogo da seguire

  • Lavarsi spesso le mani
  • Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
  • Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani
  • Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce
  • Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
  • Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
  • Usare la mascherina solo si sospetta di essere malato o si assiste persone malate
  • I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
  • Contattare il Numero Verde regionale 800462340 in caso di febbre o tosse e se rientri dalla Cina o dalle zone già colpite da focolai del virus (Lombardia, Veneto, Piemonte) da meno di 14 giorni
  • Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus

 

Contatti

051 6979261 Comune di Medicina

335 414089 – 329 2105721 Protezione Civile Comunale

Se hai febbre o tosse e per chi è rientrato dalle zone già colpite da focolai di virus (Lombardia, Veneto, Piemonte) o dalla Cina da meno di 14 giorni contatta il Numero Verde regionale 800 033033

Attenzione alle notizie false 

Sta girando un messaggio, un’agenzia stampa della Regione che contiene la data del 20 marzo come termine dell’ordinanza.

E’ una notizia falsa, tutto ciò che c’è da sapere è pubblicato sui siti dei Comuni e della Regione Emilia Romagna.

Attenzione anche a chiunque propone esami a domicilio per il coronavirus: non è questa la procedura da seguire e si tratta di una truffa.

Segnala alle forze dell’ordine e non farli entrare!

Ordinanza regione

www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/sospesa-attivita-scuole-nidi-e-manifestazioni-tutte-le-misure-adottate-contro-il-coronavirus

Notizia a cura della Segreteria del Sindaco