Da giovedì 10 febbraio è possibile presentare domanda per la rinegoziazione dei canoni di locazione anno 2022 per fronteggiare la difficoltà nel pagamento del canone da parte dei nuclei familiari e in particolare di quelli incorsi in una riduzione del proprio reddito anche a causa della crisi economica connessa all’emergenza Covid-19.
Hai tempo fino al 21 novembre 2022.
Di cosa si tratta?
La Regione Emilia-Romagna ha ridefinito i termini del bando di avviso per la rinegoziazione dei canoni di locazione anno 2022 per fronteggiare la difficoltà nel pagamento del canone da parte dei nuclei familiari, ed in
particolare di quelli incorsi in una riduzione del proprio reddito anche a causa della crisi economica connessa all’emergenza Covid-19.
I contributi andranno direttamente ai proprietari che accettano di ridurre il canone per un tempo non inferiore a sei mesi, oppure di modificare il contratto di locazione in contratto a canone concordato.
Chi può presentare domanda
Possono presentare domanda i locatari.
Come presentare la domanda
compilazione dell’istanza di autodichiarazione esclusivamente tramite il modulo di domanda (in allegato).
Si precisa che le domande saranno valide se
consegnate a mano, presso Ufficio Protocollo del Comune di Medicina con documentazione e copia del documento di identità valido.
oppure
inviate alla casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) del Comune di Medicina: comune.medicina@cert.provincia.bo.it
Oggetto della mail : “Domanda relativa alla concessione del contributo destinato alla rinegoziazione dei contratti di locazione DGR Emilia Romagna n. 1275/2021 e n. 1925/2021”
Orari di apertura per consegna a mano presso ufficio protocollo
Mattina | Pomeriggio | |
Lunedì | 8.15 – 12.00 | — |
Martedì | 8.15 – 12.00 | 15.00 – 18.30 |
Mercoledì | — | — |
Giovedì | 8.15 – 12.00 | 15.00 – 18.30 |
Venerdì | 8.15 – 12.00 | — |