E’ aperto il Centro Operativo Comunale (COC) per l’emergenza profughi ucraini.

 

Per informazioni e assistenza è possibile contattare la Segreteria del Sindaco al numero 051 6979283 nelle seguenti fasce orarie:

  • Lunedi – mercoledì – venerdi dalle ore 8 alle ore 14
  • Martedì e giovedì dalle ore 8 alle ore 18

Nelle ore serali e nel weekend contattare la Protezione Civile e Centro Operativo Comunale ai seguenti numeri 335 414089 – 329 2105721.

 

E’ inoltre online la piattaforma del Dipartimento della Protezione Civile che permette ai profughi i provenienti dalla Ucraina di richiedere il contributo di sostentamento.

Si allega vademecum predisposto dal Dipartimento protezione civile e link per le condizioni e per le modalità di richiesta:

https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it/#/

Ospitalità


Per chi ospita nella propria abitazione profughi ucraini deve inviare la comunicazione di ospitalità alla Questura.

Ecco come procedere:

  • scarica il modulo
  • chi ospita deve compilarlo con i propri dati e quelli della persona ospitata
  • allega copia dei documenti di identità, passaporti per chi viene ospitato, atto di proprietà dell’immobile o contratto di affitto.
  • invialo tramite mail pec immig.quest.bo@pecps.poliziadistato.it

Inoltre, per chi avesse necessità l’Ufficio Segreteria è disponibile alla stampa del modulo e all’invio della mail pec negli orari di ufficio. Contatta il numero 051 6979283 per prendere appuntamento.

 

 

Sanità


Test antiCovid

E’ possibile effettuare uno screening del SarsCov2 tramite tampone molecolare, indipendentemente dallo stato vaccinale.

Ecco le modalità:

  • recarsi al Padiglione 12 Ospedale Vecchio di Imola, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12:30. Il servizio è gratuito e senza prenotazione.
  • contattare la Segreteria del Sindaco al numero 051 6979283 per chiedere il tampone a domicilio

 

Rilascio del codice STP (straniero temporaneamente presente) per l’accesso alle cure

Per accedere alle cure sanitarie anche non urgenti è necessario la tessera codice STP rilasciata dagli Sportelli CUP.

La richiesta è possibile farla alla Casa della Salute, via Saffi 1 (Medicina) nei seguenti orari:

  • da lunedì a venerdì dalle ore 7:30 alle ore 12:30
  • sabato dalle ore 7:30 alle ore 12

 

Le cure in emergenza sono comunque garantite chiamando al 118.

 

Disponibilità abitazioni


Inoltre, se qualcuno desidera mettere a disposizione la propria abitazione o altro immobile di proprietà per l’ospitalità lo può segnalare alla mail a segreteria@comune.medicina.bo.it

 

In televisione


la RAI Radiotelevisione Italiana ha attivato un servizio di informazione e intrattenimento in lingua ucraina:

  • Rai news 24 tg alle ora 15:30
  • Rai play con una sezione di cartoni animati in lingua.