Giovedì 10 Dicembre 2020
Canale youtube ComuneMedicina
ore 18:30

Nel 2021 celebreremo i 700 anni dalla scomparsa del Sommo Poeta, che nel XXVIII° Canto dell’Inferno della Divina Commedia ricorda Medicina collocandola ne “lo dolce piano che da Vercelli a Marcabò dichina.”

Sarà l’occasione per riscoprire l’opera dantesca ed in particolar modo la figura
di Pier da Medicina con un ricco programma culturale che ci accompagnerà per tutto l’anno.

Giovedì 10 dicembre verrà presentata la rassegna dantesca, che prenderà il via con una conferenza del Prof. Leardo Mascanzoni, docente di Storia Medievale all’Università di Bologna che ci aiuterà a rispondere ad alcuni quesiti come: chi era Pier da Medicina? Perché Dante lo colloca tra i seminatori di zizzania? Come era la situazione della Romagna ai tempi di Dante? Come si inserisce la figura di Piero in questo contesto?

Vi aspettiamo in streaming sul canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCM_tPPdoR02jFXTaTRHkDMw

Pubblicazione a cura di Medicina Cultura