Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano le Giornate FAI d’Autunno. Da dodici anni, il Fondo per l’ambiente italiano si impegna per valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Durante il fine settimana, animato e promosso con entusiasmo dai Gruppi FAI Giovani, assieme a tutti i volontari della Rete Territoriale della Fondazione, saranno proposte speciali visite a contributo in centinaia di luoghi straordinari in tutta Italia.
Potrai vedere la ricchezza e la varietà dei tesori di storia, arte e natura che si nascondono, inaspettati e stupefacenti, in ogni angolo della Penisola: tra questi si scopriranno palazzi storici, ville, chiese, castelli, esempi di archeologia industriale, musei, collezioni d’arte, aree archeologiche, biblioteche, laboratori artigiani e siti produttivi. Saranno in programma, inoltre, itinerari nei borghi e percorsi in aree naturalistiche, parchi urbani, orti botanici e giardini storici. Le Giornate FAI d’Autunno sono organizzate nell’ambito della campagna di raccolta fondi della Fondazione “Ottobre del FAI”, attiva per tutto il mese.
A Medicina l’evento raggiunge la quinta edizione, e per quest’anno i luoghi visitabili saranno ben quattro:
- Oasi del Quadrone, il tesoro naturalistico di Medicina
- Santa Maria del Garda: l’antica chiesa della “piccola Parigi” di Medicina
- Le partecipanze del territorio medicinese. Gli archivi storici della partecipanza di Villa Fontana
- La vallona: antico magazzino del riso e tenuta agricola
Per informazioni su orari e modalità di accesso visita il sito del FAI.