La mostra documenta lo sguardo di Enrico Pasquali sull’eccezionale cantiere del Canale Emiliano Romagnolo. Pasquali fotografa dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta maestranze, progettisti, materiali e opere ingegneristiche. Degli oltre mille scatti del fotografo, sono stati scelti quello che documentano la realizzazione di una delle più importanti opere idrauliche italiane del XX secolo.
A documentare i lavori di costruzione, saranno inoltre rese disponibili le video interviste ai dipendenti assunti negli anni Cinquanta a inizio lavori di costruzione.
L’iniziativa è promossa dalla Città di Medicina con il patrocinio di Città Metropolitana e di Regione Emilia-Romagna; organizzata in collaborazione con il Consorzio Canale Emiliano Romagnolo (CER), Cooperativa Lavoratori della Terra (CLT), Consorzio della Bonifica Renana, Cineteca Bologna e Bertolini Prodi & C. Architetti Associati; con il Contributo di CON.AMI, Ditta ETIS e Coop Reno.