Martedì 22 marzo prende il via la rassegna “Medicina tra le pagine” volta alla valorizzazione della lettura attraverso un percorso tematico, a cadenza mensile, negli spazi del Palazzo della Comunità. Incontri con l’autore, letture animate, laboratori per ragazzi, mostre tematiche e selezioni di libri della Biblioteca comunale da proporre ai visitatori…
Marzo…è donna. L’altra metà del cielo
Martedì 22 marzo alle 21, alla Sala Auditorium, “Storie di donne nei romanzi di Lisa Laffi – Intervista con l’autrice”. A condurre la serata sarà Lisa Emiliani.
Lisa Laffi, laureata in Conservazione dei Beni Culturali e insegnante di Lettere, vive a Imola dove per anni ha lavorato per il giornale Il Nuovo Diario Messaggero. È autrice teatrale e di saggi di storia locale. Con Tre60 ha pubblicato L’ultimo segreto di Botticelli.
È autrice della commedia teatrale Troppo incinta, portata in scena nei teatri italiani da Reina Saracino (tournée nazionale nel 2012 e finalista del concorso nazionale “Avanti Attori”).
Nel 2015 ha pubblicato il romanzo storico Il serpente e la rosa (ed. I Doni delle Muse), che ha vinto il “Primo premio assoluto” al Concorso letterario “Caterina Martinelli”, il “Premio romanzo storico” al XXVIII Premio internazionale di poesia e narrativa “Val di Magra – Roberto Micheloni” di Aulla e la Menzione d’onore al Concorso Sant’Ambrogio, terza tappa del Torneo Unicamilano.
È autrice della commedia teatrale Troppo incinta, portata in scena nei teatri italiani da Reina Saracino (tournée nazionale nel 2012 e finalista del concorso nazionale “Avanti Attori”).
Durante la serata sarà visitabile anche la mostra “L’altra metà del cielo. Noi donne nel cielo”.
Mostra dedicata a diciotto biografie di donne straordinarie che con il loro coraggio e la loro forza hanno dato un contributo fondamentale al progresso sociale, culturale e scientifico.
Accesso con green pass rafforzato. Mascherina FFP2.
Vi aspettiamo!
Pubblicazione a cura di Medicina Cultura
