Giovedì 21 Gennaio 2021
Pagina Facebook MedicinaCultura
ore 10:00

Da giovedì 21 gennaio sarà pubblicato il video “Le galline pensierose” libero adattamento dell’omonimo testo di Luigi Malerba a cura del medicinese Giuseppe Martelli.

Con la partecipazione (in ordine di partecipazione) di:
Giacomo Pesci, Giovanna Passigato, Emma Tedeschi, Mara Bonesi, Dario Panzacchi, Luciana Lanzarini, Sofia Martelli, Alice Caiumi, Mariano Grassia, Bianca Bettini, Attilia Masi, Attilio Trombetti, Luca Brini, Luca Ranuzzi, Teo Gherardi.

Nell’opera portata in scena le galline pensano, parlano, progettano e si danno da fare, sempre ad imitazione e in concorrenza con gli esseri umani, moltiplicandone la comica stupidità e il sempre fallimentare anelito filosofico.

«Per Malerba osservare le galline vuol dire esplorare l’animo umano nei suoi inesauribili aspetti gallinacei». – Italo Calvino

Vi aspettiamo su Facebook Medicina Cultura

LUIGI MALERBA

Luigi Malerba (Parma 1927 – Roma 2008) è uno dei migliori e più apprezzati autori italiani del secondo Novecento. Ha scritto libri memorabili che hanno lasciato il segno in chi li ha letti, influenzando la parte migliore della letteratura italiana contemporanea. Tra i tanti: Il serpente (1966), Salto mortale (1968), Il protagonista (1973), Le rose imperiali (1974), Dopo il pescecane (1979), Il pianeta azzurro (1986), Testa d’argento (1988), Fantasmi romani (2006). Nelle edizioni Quodlibet: Le galline pensierose (2014), Consigli inutili (2014), Il pataffio (2015), Storiette e Storiette tascabili (2016), Strategie del comico (2018), Mozziconi (2019). Ha lavorato per il cinema e per diversi giornali.

Pubblicazione a cura di Medicina Cultura