“Con questa versione “alternativa” dell’Otello – spiegano gli attori Criserà e Varini – vogliamo accompagnare gli spettatori nell’opera shakespeariana sottolineandone l’inquietante attualità, la forza dei sentimenti, la vivacità delle emozioni, ma anche la modernità dell’intreccio che rende la vicenda narrata in Otello (un semplice episodio di cronaca nera), un thriller incalzante, un noir in cui gli stati d’animo e le sensazioni dei protagonisti sono al centro della vicenda.
Nel nostro Otello si riflette, si soffre, si ride e si sorride soprattutto della stupidità degli uomini, in questo caso non intesi come genere umano, ma come individui di sesso maschile”.
Buona visione sul canale YouTube del Comune di Medicina
Pubblicazione a cura di Medicina Cultura
