Domenica 13 Novembre 2022
MEDICINA - Sala del Suffragio, Via Libertà 60
ore 16:30

Prima commedia dialettale della nuova stagione teatrale della Sala del Suffragio.

Un padre bugiardo e libertino, un figlio che cerca di correggerlo, ma si sa che il
lupo perde il pelo e non….quel vizio e anche se combina tanti guai, per rendersi
la vita ancor più bella continua a correr dietro alla stanella.
L’attore dialettale Bruno Lanzarini nel 1949 forma una nuova compagnia, di cui
fa parte anche il giovane Arrigo Lucchini. Il debutto avviene in ottobre al
teatrino dell’Euridice, in via degli Angeli. Lanzarini non può attingere all’inizio
al teatro testoniano, di cui ha l’esclusiva Amedeo Cevenini, fondatore della
Compagnia del Teatro Bolognese, attiva dal 1945 all’Arena del Corso. Il
successo gli arride comunque con opere di autori nuovi, quali Andrea Badini e
Attilio Rovinelli. Nato come burattinaio, poi “caratterista” nelle compagnie di
Galliani e Gandolfi, Bruno Lanzarini diventerà protagonista assoluto del teatro
dialettale nel dopoguerra. Sua caratteristica è terminare lo spettacolo con un
“contentino” finale per il pubblico, fatto di barzellette e spassosi monologhi.

Prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp 333 943 4148

Pubblicato da Ufficio Cultura