La società Greenarco vince il concorso di idee per il Parco dello Sport di Medicina.
Mercoledì 28 aprile la graduatoria del concorso di idee Parco dello Sport, promosso dal Comune di Medicina, con la collaborazione dell’Ordine degli architetti di Bologna è stata resa nota.
La società di ingegneria Greenarco srl di Bologna, propone una strategia in grado di riunire le aree sportive e residuali, i parcheggi e gli ingressi, riorganizzandoli attraverso un sistema di percorsi ad anello riconoscibili e con un’ottima integrazione del verde.
Al secondo posto si è posizionato il gruppo di progettisti formato dall’agronomo Giovanni Morelli, FLO – Felloni Lateral Office e T.H.E.MA srl.
Al terzo posto la proposta dello studio di Rotterdam OTO LANDSCAPE ARCHITECTURE.
La giuria era composta dall’arch. Sisto Astarita, responsabile del Servizio Lavori Pubblici e Urbanistica del Comune di Medicina, dall’arch. Luisa Ravanello, esperta in progettazione di spazi pubblici, nature based – solution e sistemi di drenaggio urbano sostenibili e dall’ing. Marcello Capucci, esperto in processi e progetti di rigenerazione urbana, ha valutato positivamente anche
“Siamo molto soddisfatti dei progetti selezionati” spiega il Sindaco e Assessore allo Sport Matteo Montanari. “È il 2° concorso d’idee e progettazione che concludiamo. Devo ringraziare cittadini e associazioni sportive per la grande collaborazione fornitaci nella redazione delle linee guida che hanno portato al concorso. L’esperienza del Covid ci ha fatto comprendere ancora meglio quanto gli spazi pubblici esterni siano preziosi e debbano essere valorizzati. È importante che i cittadini abbiano spazi belli, liberi e sicuri dove fare sport e socializzare. Per l’Amministrazione la realizzazione del Parco dello Sport è un obiettivo concreto e per questo abbiamo candidato il progetto al Bando Rigenerazione Urbana 2021 del Governo.”
Guarda qui il progetto