- Anagrafe
- Giudici popolari
- Elettorale
- Leva Militare
- Polizia mortuaria
- Statistica
- Stato civile
- Ufficio Comunale di Censimento (U.C.C.)
- Entrate
- Finanza e Bilancio
- Economato
- URP Ufficio Relazioni con il Pubblico e Comunicazione Istituzionale
- Controllo del territorio
- Servizi amministrativi lavori pubblici
- Segreteria Edilizia e Urbanistica
- Urbanistica
- Manutenzione e viabilità
- Lavori pubblici
- Protezione civile
- Ambiente
- Sportello Unico dell’Edilizia
- Archivio storico
- Museo e Pinacoteca
- Politiche Giovanili
- Sport
- Servizi culturali
- Biblioteca
- Suap
- Attività produttive e Polizia amministrativa
Avvisi dagli uffici
Neve e ghiacchio: cosa fare e consigli utili
La neve e il ghiaccio sono eventi naturali che colpiscono la nostra zona in questo periodo dell’anno. Questi fenomeni creano forti disagi e pericoli per la circolazione di pedoni e auto. Occorre la collaborazione di ognuno di noi. Ecco qualche accorgimento che tutti...
La Biblioteca viene a casa tua!
Il nuovo decreto chiude la biblioteca al pubblico fino al 3 dicembre 2020. Ci sono alcuni servizi attivi comunque. Ecco quali: Iscrizione a EMILIB-biblioteca digitale. Emilib è un servizio online gratuito per accedere anche da casa ai contenuti della biblioteca:...
TARI. Dal 2/11 in consegna la seconda rata del periodo maggio-dicembre 2020
Dal 2/11 al 12/11 è in consegna a Medicina la Bolletta della TARI. L'avviso di pagamento della seconda rata della Tari è riferito al periodo maggio-dicembre 2020 e scade il 2 dicembre 2020. Modalità di pagamento L’unico metodo di pagamento prevede l’utilizzo del...
Nuove modalità di pagamento per le rette scolastiche dal 1/11
Da novembre cambiano le modalità di pagamento dei servizi scolastici di mensa, trasporti e asilo nido A partire dal 1/11 il pagamento delle rette scolastiche di questi servizi si può fare con le seguenti modalità - ADDEBITO DIRETTO IN CONTO CORRENTE (SEPA SDD)...
Revisione della patente per l’abilitazione all’impiego di gas tossici
Per chi ha la patente di abilitazione per l'impiego dei Gas Tossici rilasciate o revisionate dal 01/01/2015-31/12/2015 deve fare la revisione entro il 30/11/20 Come presentare domanda E' necessario presentare all'Ufficio Protocollo del Comune, entro il 30 NOVEMBRE...
Riapre “lo sportello di ascolto” rivolto a studenti, genitori, insegnanti
Da mercoledì 21/10 è attivo "lo sportello di ascolto" agli studenti della scuola secondaria di I° grado "G.Simoni", ai genitori e al personale docenteLo sportello ha lo scopo principale di ascoltare e sostenere i ragazzi, costruire opportunità di riflessione,...
Biblioteca. Dal 15/09 attivo il nuovo orario invernale e apre la sala studio!
Dal 15 settembre 2020 è attivo l'orario invernale e apre la sala studio della Biblioteca Orario invernale della Biblioteca Dal 15 settembre 2020 è attivo l'orario invernale nelle seguenti modalità: Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 14 alle ore 19 Giovedì...
Riapertura dei termini per la presentazione delle domande per i servizi scolastici – Scadenza martedì 8 settembre
Scade martedì 8 settembre l'iscrizione ai servizi scolastici I genitori dei bambini che frequentano l’anno scolastico 2020-2021 hanno tempo fino a martedì 8 settembre 2020 per presentare la domanda di iscrizione ai servizi di pre-post-inter scuola. La domanda deve...
Abilitazione all’impiego gas tossici – sessione autunnale
Per l’uso dei gas tossici è obbligatorio il possesso di una patente. La patente deve essere revisionata ogni 5 anni. Le persone interessate al rilascio della patente per la prima volta o in possesso di una scaduta devono sostenere un esame per dimostrare di possedere...
Contributi per rinegoziare i canoni di affitto
La Regione Emilia-Romagna ha previsto nuovi fondi per l'affitto in seguito all'emergenza sanitaria COVID-19. E' attivo il Bando per la concessione di contributi per rinegoziare i contratti di locazione residenziale. Al bando si accede una volta sola. Quali sono i...