Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso arriva a Medicina.
Mammalingua è un progetto che nasce nel 2015 con l’obiettivo di promuovere la lettura di storie in lingua madre nelle famiglie straniere.
Le iniziative, rivolte alle famiglie di comunità straniere con bambini da 0 a 6 anni, hanno l’obiettivo di promuovere la consapevolezza dell’importanza della lettura condivisa in famiglia nella lingua madre, della narrazione e della diversità linguistica, della valorizzazione ma soprattutto conservazione delle lingue di origine insieme a quella italiana e del bilinguismo.
Il progetto prevede la realizzazione di “presidi” regionali in cui sarà possibile trovare operatori formati sul progetto, attività specifiche, i libri che compongono la bibliografia dell’iniziativa e le valigie che li contengono.
Il distretto culturale imolese partecipa al progetto con le biblioteche di:
Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel Guelfo di Bologna, Castel del Rio, Castel San Pietro Terme, Castel San Pietro Terme-Osteria Grande, Dozza- Toscanella, Fontanelice, Imola, Medicina e Mordano
Scopri tutti i dettagli sul sito Mamma Lingua.
La valigia di Mamma Lingua in biblioteca a Medicina fino al 5 febbraio 2023
La valigia è composta da circa 100 volumi selezionati dal panorama internazionale della migliore letteratura per bambine e bambini con particolare attenzione per i libri nelle quindici lingue ufficiali del progetto ( albanese, arabo, cinese, francese, hindi, inglese, italiano, portoghese, rumeno, russo, spagnolo, tagalog, tamil, tedesco, urdu).
I libri sono disponibili in visione durante gli orari di apertura.
Per info chiama lo 051 6979313 – Biblioteca comunale di Medicina