C’è un bando rivolto alle aziende che durante l’emergenza Covid-19 hanno acquistato Dispositivi di protezione individuale (DPI) per chi lavora nella propria impresa.
Dall’11 al 18 maggio col bando di Invitalia Impresa Sicura è possibile richiedere il rimborso per le spese sostenute.
Chi può partecipare
- tutte le imprese sul territorio nazionale attive presso il Registro imprese, di qualsiasi dimensione o settore, regolarmente costituite
Quali spese rientrano nel rimborso?
- tutte le spese sostenute dalle imprese per l’acquisto di Dispositivi di Protezione Individuale con le caratteristiche tecniche e i requisiti di sicurezza previsti dalla normativa
- le spese:
- devono essere state sostenute nel periodo compreso tra il 17 marzo 2020 e la data di invio della richiesta di rimborso, come indicato sulla data di emissione delle fatture;
- devono avere una fattura pagata alla data dell’invio della domanda di rimborso. Il pagamento avviene tramite conti correnti intestati all’impresa e con modalità che consentano la piena tracciabilità del pagamento e l’immediata riconducibilità dello stesso alla relativa fattura,
- hanno un importo pari o superiore a 500 euro;
- non hanno ulteriori forme di rimborso o remunerazione erogate in qualunque forma e a qualsiasi titolo;
- il rimborso è del 100% delle spese ammissibili. Per ogni addetto dell’impresa cui sono destinati i DPI il limite massimo rimborsabile è di 500 euro. L’importo massimo rimborsato all’impresa è di 150.000 euro;
Per conoscere tutti i dettagli del bando consulta la pagina dedicata sul sito di Invitalia – Band Impresa Sicura (bando)
Come procedere
- La domanda va presentata online dall’11 al 18 maggio. Il primo passaggio consiste nel prenotare la spesa sostenuta attraverso lo sportello informatico dedicato accessibile da lunedì 11 sul sito di Invitalia
Per dubbi o richieste specifiche, contatta il telefono 051 659 8505 o scrivi una email a progimpresa@cittametropolitana.bo.it;