In consegna gli avvisi di pagamento per le prime due rate relative alla TARI 2023

 

Quando effettuare il pagamento?

  • prima rata (periodo gennaio-aprile 2023) entro il 30 settembre 2023
  • seconda rata (periodo maggio-agosto 2023) entro il 31 ottobre 2023

Per queste due prime rate sono valide le tariffe 2022 e potrai fare un unico pagamento entro il 30 settembre.

  • terza rata (periodo settembre-dicembre 2023) arriverà in autunno e sarà da pagare entro il 2 dicembre con riferimento alle tariffe anno 2023.

 

Avvisi TARI non ricevuti

Se non ricevi gli avvisi TARI acconto 2023 in scadenza al 30 settembre e al 31 ottobre, ad esempio a causa disguidi postali, puoi contattare gli sportelli TARI con le modalità sotto indicate.

 

Come effettuare il pagamento?

  • Puoi usare i bollettini PagoPa allegati all’avviso di pagamento.(clicca il sito di PagoPa per consultare l’elenco dei gestori aderenti)
  • Puoi compilare il modello F24 semplificato inserendo i dati richiesti. (Il codice catastale del comune di Medicina è F083, il codice tributo della Tari è 3944 e il codice del tributo provinciale è TEFA)

 

Avvisi TARI inviati ad imprese individuali

Per i contribuenti intestatari sia di utenza domestica che non domestica, identificati quindi con il proprio codice fiscale, sia per l’abitazione che per l’attività svolta in forma d’impresa individuale, viene emesso un unico avviso di pagamento accorpato.

Nella seconda pagina dettaglio somme da pagare, sono riportate in righe separate le due utenze e l’incidenza della quota fissa e variabile del tributo TARI mentre è invece riportata in un’unica voce l’importo della TEFA (tributo spettante alla Città Metropolitana, stabilito nella misura del 5% della tassa a cui si riferisce).

Se per esigenze di contabilità fiscale, vuoi avere la distinzione esatta dell’importo contenuto nell’avviso per utenza domestica e per utenza non domestica, puoi rivolgerti allo sportello TARI del tuo comune.

 

Se hai bisogno di chiarimenti o informazioni

  • scrivi una email a tari@nuovocircondarioimolese.it
  • chiama da telefono fisso il numero verde 800213036 o a pagamento da cellulare il numero 199179964

 

Se hai bisogno di recarti in ufficio prendi appuntamento per evitare tempi di attesa, nelle sedi di Imola, Castel San Pietro Terme o Medicina.

Orari di apertura, indirizzi e numeri telefonici di ogni ente li trovi su Nuovo Circondario Imolese – Tributi