La Regione Emilia-Romagna ha aderito alla prima fase del nuovo sistema IT-Alert.
Di cosa si tratta?
IT-alert è un nuovo sistema di comunicazione nazionale di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione.
Il sistema permette di inviare ai telefoni cellulari dotati di SIM e presenti in una determinata area geografica, un messaggio scritto in caso di gravi emergenze, catastrofi imminenti o in corso.
IT-alert è attualmente in fase di sperimentazione e si affianca ai sistemi di allarme già esistenti a livello locale (Alert System – Comune di Medicina).
Obiettivo del test è fare conoscere e dare consapevolezza alle cittadine e ai cittadini del nuovo sistema e delle modalità (come suona e cosa fare se ricevi il messaggio).
Prima fase della sperimentazione
In Emilia Romagna il test sarà lunedì 10 luglio intorno alle ore 12:00
In questa fase ti verrà inviato soltanto un “messaggio di test” con l’obiettivo di far conoscere il nuovo strumento.
Il testo del messaggio sarà: “Questo è un messaggio di test del sistema di allarme pubblico italiano. Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza. Per informazioni vai sul sito www.it-alert.it e compia il questionario“.
Quando arriva il messaggio da parte del sistema, il dispositivo suona diversamente dal solito, le funzionalità del dispositivo vengono momentaneamente interrotte fino a quando non viene data conferma della ricezione del messaggio. (non c’è interruzione se c’è una telefonata in corso, il messaggio arriverà in seguito).
Alla fine del messaggio potrai compilare un questionario anonimo per migliorare il servizio.
Per approfondire: info, video e dettagli
Per saperne di più visita il sito dedicato IT Alert – Protezione Civile o guarda i video sulla pagina YouTube IT- Alert
Campagna nazionale #IONONRISCHIO