A partire dal mese di settembre cominciano i lavori per la ciclopedonale che collegherà via Saffi con l’Hub stazione e via Fava

Una città connessa da ciclopedonali per muoversi in modo ecologico e sicuro, è questo il progetto che si realizza nella zona di via Saffi.

La nuova ciclopedonale collegherà il centro del capoluogo con la nuova area dell’Hub stazione: un miglioramento anche dal punto di vista degli asfalti, del sistema fognario e della pavimentazione che ad oggi risulta compromessa.

Numerosi sopralluoghi hanno appurato lo stato degli alberi di via Saffi che appare critico: gli alberi del filare più vicino alla carreggiata appaiono poco radicati e soggetti a patologie. Inoltre le esigue aiuole che li ospitano appaiono inappropriate.

Il progetto di riqualificazione in due fasi:

 

Prima fase: sostituzione degli alberi del filare critico

Si procede con l’eliminazione del filare più prossimo alla carreggiata, ovvero il più sofferente.

Lo spazio sarà sistemato per permettere la realizzazione della ciclopedonale. Verrà predisposto il lavoro di piantumazione dei nuovi alberi, che avverrà durante la stagione invernale.

 

Seconda fase: intervento sul secondo filare

A circa tre anni dalla prima fase sarà poi necessario provvedere all’abbattimento degli alberi anche del filare opposto ed alla loro sostituzione. La piantumazione dei nuovi alberi avverrà nella stessa posizione attuale.

 

La data di inizio cantiere sarà fissata a breve.

Sarà cura dell’Ufficio tecnico predisporre cartelli nella zona interessata 48 ore prima dell’inizio del cantiere.