L’Amministrazione comunale esonera per il 2022 il pagamento del canone di occupazione temporanea del suolo pubblico di durata inferiore a 180 giorni per pubblici esercizi, attività commerciali e artigianali alimentari.
La Giunta ha deciso di prorogare l’esenzioni del canone oltre la fine dello stato di emergenza Covid-19 dichiarato in data 31 marzo per favorire la ripresa post pandemia. Provvedimento che sarà recepito nel prossimo Consiglio Comunale.
Una misura a sostegno delle attività produttive al fine di contenere gli effetti di carattere economico sfavorevoli derivanti dall’emergenza sanitaria che ha colpito fortemente negli ultimi due anni.
“Una decisione che è stata valutata per dare un contributo importante al nostro territorio - dichiara l’Assessore alle Attività produttive Donatella Gherardi – Fondamentale non solo per sostenere le piccole attività, ma anche per favorire la ripresa della socialità e della vivacità del centro storico.”
Inoltre, sono stati prorogati al 31 maggio il termine per il versamento del canone unico patrimoniale per le occupazioni permanenti del suolo pubblico da parte di pubblici esercizi e per l’occupazione delle aree mercatali, che erano state esentate dal pagamento sempre fino al 31 marzo 2022.