Di cosa si tratta?

Il Comune di Medicina ha sottoscritto con la Regione Emilia-Romagna un accordo di programma sul tema della Sicurezza per sostenere il progetto Medicina Si Cura.

Il progetto nasce per dare risposte alle richieste di sicurezza della Comunità medicinese e come investimento sulle politiche future del territorio.

Si sviluppa in tre fasi:

    1. analisi sulla sicurezza territoriale realizzata con professionisti del settore, Forze dell’Ordine, associazioni, portatori di interessi e realtà locali. Saranno in seguito individuate due aree sulle quali verranno realizzati dei workshop di partecipazione per coinvolgere i cittadini nei progetti e negli interventi da realizzare;
    2.  installazione di telecamere di lettura targhe sulla Trasversale di Pianura, in entrambi i sensi di marcia, e a Crocetta e Fossatone nel senso di marcia al momento non coperto. Questo intervento integrerà il progetto TargaSystem con 4 nuove telecamere;
    3. progetto di promo-commercializzazione e riqualificazione della zona Corte Argentesi. Nello specifico è prevista l’installazione di sbarre temporizzate che chiuderanno il tratto di via Argentesi che passa attraverso la Corte negli orari in cui è in vigore la ZTL, nel periodo estivo. Questo permetterà una maggiore fruizione della piazza.

Verranno inoltre organizzati nei mesi di settembre, ottobre, novembre dicembre eventi grazie al progetto Attività a Corte! per riportare i cittadini in piazza e sostenere i negozianti della zona, spesso costretti a chiudere o a spostarsi altrove per la bassa frequentazione della zona. Presto il calendario degli eventi.

L’importo complessivo del progetto è di 88.000 € di cui 70.400 € finanziati dalla Regione Emilia-Romagna.