La neve e il ghiaccio sono eventi naturali che colpiscono la nostra zona in questo periodo dell’anno.

Questi fenomeni creano forti disagi e pericoli per la circolazione di pedoni e auto.

Occorre la collaborazione di ognuno di noi.

Ecco qualche accorgimento che tutti possiamo adottare

  • tenere liberi dalla neve i passi carrai e i marciapiede davanti alle proprietà o ai negozi, ammucchiando la neve senza invadere la strada o percorsi pubblici;
  • rimuovere la neve o blocchi di ghiaccio da tetti spioventi, cornicioni, alberi e siepi private;
  • spargere sui marciapiedi davanti alle proprietà o ai negozi sale, sabbia, segatura o altro materiale che impedisca ai passanti di scivolare;
  • lasciare liberi i parcheggi e non ostacolare la circolazione e le operazione di sgombero neve e spargimento sale;

 

Consigli utili

  • approvvigionare per tempo una adeguata scorta di sale e avere a disposizione una pala da neve per liberare i tratti di competenza
  • prestare attenzione nell’uso di marciapiedi e piste ciclabili
  • moderare la velocità del proprio veicolo sulla strada,mantenendo le distanze di sicurezza
  • in caso di nevicata evitare l’utilizzo di biciclette e di veicoli a due ruote
  • utilizzare preferibilmente mezzi pubblici

 

Le azioni messe in campo dal Comune

  • Le operazioni di sgombero neve cominciano quando si raggiungono i 4-5 cm e prevedono la pulizia di strade, grandi arterie di traffico e strade minori,parcheggi pubblici, marciapiedi principali e accessi agli edifici pubblici, piste ciclabili e fermate degli autobus.
  • In base alle condizioni del suolo e della temperatura dell’aria si effettua lo spargimento del sale per prevenire la formazione di lastre di ghiaccio. In presenza di temperature inferiori a –4/-5° il sale non ha efficacia.

 

Si ricorda che l’intervento di sgombero

  • non si effettua su strade private, vicinali e passi carrai privati, che dovranno essere liberati dai proprietari.
  • sulle strade può portare a cumuli di neve in tratti precedentemente puliti dai frontisti/proprietari.
  • Non tutti gli interventi possono partire immediatamente e contestualmente, il servizio valuta le tempistiche e le priorità, in base alle situazioni.

 

 

Per maggiori informazioni consulta l’allegato.