Dal 25 febbraio fino all’11 marzo è in vigore l’ordinanza regionale n. 19 del 24/02
Le sezioni sono aggiornate anche a seguito dell’ordinanza comunale del 25/02
Spostamenti
Consentiti gli spostamenti tra comuni o all’interno del proprio solo per:
- esigenze lavorative
- motivi di salute
- situazioni di necessità
Sono comunque consentiti gli spostamenti, anche verso altri comuni, qualora strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza nei limiti in cui la stessa è consentita.
È sempre consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione residenza. Il transito sui territori dei comuni è consentito qualora necessario a raggiungere ulteriori territori non soggetti a restrizioni
Non sono consentiti gli spostamenti verso le abitazioni private e quelli dai comuni con popolazione non superiore a 5000 abitanti previsti da D.L. n.15 del 23/02/21
Attività educative e didattiche
Svolgimento in presenza dei Servizi educativi di Nido e Scuola dell’infanzia
In modalità a distanza
- Scuole Primarie
- Scuole di I grado
- Istituti di scuola superiore
Resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.
Sono sospese le attività didattiche extrascolastiche (doposcuola, assistenza ai compiti, corsi di lingua, attività musicali etc…), ludiche, ricreative, anche non formali.
Attività Sportiva
Sospeso
- tutte le attività sportive previste dal DPCM 14/01 art. 1 comma 10 lettere f) g) anche svolte nei centri sportivi all’aperto.
- gli eventi e le competizioni organizzati dagli enti di promozione sportiva.
- sospese tutte le attività all’interno dei centri sportivi di proprietà comunali anche se svolte all’aperto.
Consentito
Svolgere attività motoria individualmente in prossimità della propria abitazione purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni persona e con obbligo di mascherina; è altresì consentita l’attività sportiva esclusivamente all’aperto in forma individuale.
Parchi e aree di sgambamento
E’ sospeso l’accesso a tutti i parchi e giardini pubblici comunali.
Inoltre è vietato l’utilizzo delle aree giochi per bambini, degli impianti sportivi a libera fruizione, presenti all’interno di parchi e giardini pubblici.
Per le aree di sgambamento l’accesso è consentito
- presenza di 3 persone contemporaneamente
- obbligo di mascherina
- mantenere la distanza interpersonale
- consentita la presenza di un accompagnatore per cane
Luoghi di cultura e Biblioteche
Sospeso
- mostre, istituti e luoghi di cultura
Consentito
- il servizio di prestito per le biblioteche
Attività commerciali e mercati
I negozi restano aperti secondo disposizioni delle zone arancioni previste dal DPCM del 14/01.
I mercati sono consentiti in area perimetrata, per garantire ingressi contingentati, e vigilata per monitorare i tempi di permanenza nell’area mercatale limitato all’acquisto dei beni.
L’accesso ai centri commerciali per l’acquisto dei beni necessari è consentito a condizione che sia garantito il controllo all’ingresso da personale dedicato per assicurare gli ingressi contingentati.
Per le attività commerciali e di ristorazione visita il link