Bando periferie – Veneta

Il progetto La Veneta è un progetto di rigenerazione urbana che interessa l’area nord del capoluogo di Medicina e il sedime dell’ex-ferrovia Budrio- Massa Lombarda.

Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo tratto di pista ciclopedonale, che percorrendo il sedime della ex ferrovia gestita dalla Società Veneta dal 1887 al 1964, collegherà la frazione di Ganzanigo con l’area della ex stazione di Medicina, fino ad arrivare a Villafontana. Lungo il percorso sono stati individuati dei Punti Di Interesse (PDI), con la volontà di creare spazi pubblici di sosta e socialità nei luoghi più caratteristici del territorio. Il piazzale della stazione diventerà una Bus Station, cioè una infrastruttura per lo scambio intermodale bici-auto-bus che permetterà di fruire in sicurezza dei nuovi servizi per la mobilità sostenibile. È previsto, inoltre, il recupero del primo piano dell’edificio dell’ex-stazione, da destinare ad attività dedicate ai giovani, in particolare al fine di promuovere processi d’innovazione imprenditoriale e sociale in collaborazione con le scuole e altre realtà territoriali. L’area verde esterna sarà attrezzata con parcheggi protetti per la custodia delle biciclette.

L’importo totale del progetto è quantificato in circa 1 milione e 600 mila euro, di cui il 60 % finanziato con fondi statali attraverso il Bando Periferie e con fondi regionali), il restante 40 % con fondi comunali.

Il progetto ha ricevuto una menzione speciale al Premio Go Slow 2020, il più autorevole riconoscimento italiano che premia le realtà che investono in progetti di mobilità più sostenibili e confortevoli per le comunità locali e per il turismo.

 

Progettisti: Ciclostile Architettura

Stato: lavori in corso di realizzazione

Gallery

 

Per informazioni e contatti

Comune di Medicina
Ufficio Urbanistica
tel. 051/6979208
Per rimanere aggiornato segui anche la pagina facebook Comune di Medicina