Nei mesi da febbraio a maggio 2019 si è svolto il laboratorio di idee Parco dello Sport, un percorso di progettazione partecipata con cui dare vita ad un parco sportivo aperto a tutti i cittadini, all’interno della Città dello Sport, promuovendo il concetto di sport inteso come movimento per tutti in ottica di prevenzione, educazione e integrazione sociale.
Gli incontri del laboratorio sono stati gestiti attraverso i metodi dell’open space technology e del plannig for real, per consentire ai cittadini di proporre soluzioni creative per il parco e di affrontare le questioni e i problemi dell’area verso le idee per risolverlo.
I lavori sono stati condotti da Elena Farnè, architetto ed esperta di progettazione partecipata, dall’architetto Riccardo Tagliaferri e dal servizio urbanistica del Comune.
Il laboratorio ha coinvolto circa 50 persone tra cittadini, associazioni sportive e i gestori degli impianti sportivi presenti nel parco dello sport.
Attraverso la partecipazione dei cittadini sono stati ripensati gli spazi aperti, le aree verdi sportive e le attrezzature collettive della città dello sport compresi tra le vie Battisti/Flosa/Argentesi/Oberdan.
Gli esiti del laboratorio costituiscono le linee guida del prossimo Concorso di Idee per progettisti, pubblicato il 22/12/2020 con scadenza prevista il 22/03/2021 con cui acquisire il progetto del parco per trasformare l’area. Il concorso è rivolto ad architetti, agronomi, ingegneri e paesaggisti, che hanno il compito definire il miglior progetto di parco sportivo per la Città e di tradurre e dare forma ai bisogni e alle idee nate all’interno del laboratorio:
– collegare e valorizzare in modo distinto tutte le aree verdi della parte ovest della città
– dare vita ad un circuito camminabile che inglobi percorsi esistenti e di progetto
– attrezzare il parco con aree multifunzionali e multi-sport, con alberi e ombra, con percorsi segnalati e con punti di aggregazione
– ripensare gli accessi e la viabilità al parco, garantendo forme di multi-mobilità pedonali e ciclabili al suo interno e di accesso dal capoluogo e più punti di arrivo e accesso per le automobili a chi viene da fuori.
Il sito dedicato raccoglie tutte le informazioni da conoscere per partecipare al Concorso di Idee (bando, documenti, quesiti, iscrione e scadenze).
Focus
Gallery
Gallery
Per informazioni e contatti