Si è svolto giovedì 8 ottobre l’incontro di  presentazione del Piano Antenne che  il Consiglio comunale adotterà entro fine ottobre, per poi essere  approvato entro fine anno.

Il piano è stato redatto in collaborazione tra il Comune e la società POLAB, una società a partecipazione pubblica con sede a Pisa nata nel 2001, leader nazionale per consulenza e in supporto agli Enti Locali in tema di telefonia mobile e che attualmente opera  in 18 regioni.

L’idea di dotarsi di un Piano Antenne risponde all’obiettivo di governare la gestione degli impianti, per consentire al territorio di sfruttare l’evoluzione della telefonia mobile e della tecnologia a banda larga,  mantenendo un controllo dell’Amministrazione sui luoghi da dedicare a queste finalità.

Ad ora non è pervenuta nessuna richiesta per antenne 5G. Se questo avverrà, il Piano consentirà di regolare le installazioni su proprietà pubbliche, come da orientamento dell’Amministrazione comunale.

L’ing. Arzelà e Turco di Polab hanno presentato la mappatura realizzata degli impianti preesistenti, l’azzonamento delle nuove richieste dei gestori e la verifica con modelli matematici del rispetto dei limiti di esposizione su tutto il territorio comunale.

La serata ha visto anche la partecipazione della dott.ssa Belpoggi dell’Istituto Ramazzini che ha illustrato gli esiti degli studi in materia di esposizione a vari livelli di emissione.

Nel corso nel 2021 l’Amministrazione avvierà un progetto innovativo di misurazione diretta dei campi elettromagnetici che anche se non costituirà controllo ufficiale, di cui è responsabile ARPA Emilia Romagna, fornirà preziose informazioni sulla necessità di azioni di controllo da parte degli organi preposti.

Comunicati stampa