Le api non interrompono mai del tutto le attività, anche nella stagione fredda e vanno quindi aiutate con le piante giuste.
Nelle ore centrali della giornata, quando le temperature sono più alte, è possibile vedere api volare all’aperto anche in pieno inverno.
In febbraio, le fioriture di nocciolo, viburno laurotino e calicanto attraggono le prime bottinatrici. Nettare e polline dei loro fiori forniscono una fondamentale integrazione di cibo per tutto l’alveare
Come aiutare le api?
mettiamo loro a disposizione piante arbustive e arboree a fioritura precoce come prugnolo, albicocco, ciliegio e salicone che forniscono un apprezzato mix di polline e nettare. Anche rosmarino e corniolo attirano le api e forniscono un nettare molto ricercato.
Non perderti l’appuntamento con i due webinar
collegati a Facebook Conapi (https://it-it.facebook.com/conapiconsorzioapicoltori/). Gli incontri saranno in diretta e sarà possibile rivolgere domande attraverso la chat. In caso non si riesca a partecipare alla diretta, sarà comunque possibile seguire il webinar successivamente guardando il video registrato.
- Giovedì 31 marzo 2022 ore 18:30
Progettiamo il giardino naturale: criteri e buone pratiche per spazi verdi accoglienti per le api e gli insetti utili. Relatore: Olmo Scagliarini
- Giovedì 07 aprile 2022 ore 18:30
Le piante amiche delle api: quali sono le specie (alberi, arbusti, perenni, ecc.) utili ad api e pronubi. Relatore: Luca Boriani