Come fare richiesta

La manifestazione del consenso o del diniego alla donazione costituisce una facoltà e non un obbligo.

Per manifestare il tuo consenso o diniego compila il modulo per la dichiarazione e consegnalo all’operatore d’Anagrafe prima del rilascio del documento di identità.

La decisione verrà trasmessa in tempo reale al Sistema Informativo Trapianti (SIT), la banca dati del Ministero della Salute che raccoglie tutte le dichiarazioni rese dai cittadini maggiorenni.

Modifica o cancellazione della dichiarazione

Puoi cambiare idea  in ogni momento e comunicarlo all’Ufficio ASL di appartenenza, le Aziende ospedaliere, gli ambulatori dei medici di medicina generale, il Comune al momento del successivo rinnovo della Carta d’identità, il Centro regionale trapianti, o con una dichiarazione sui moduli già predisposti da enti pubblici o Associazioni dei donatori, o con una dichiarazione in carta libera in cui risultino oltre al consenso o al diniego alla donazione i dati personali, la data e la firma secondo quanto previsto dalla normativa in materia di prelievi e trapianti di organi e tessuti.

Hai inoltre diritto alla cancellazione dagli archivi e dal Sistema Informativo Trapianti (Codice in materia di protezione dei dati personali)

La cancellazione è possibile presentando apposita richiesta all’Ufficio stesso. La domanda deve  contenere i propri dati anagrafici, il riferimento al documento d’identità in occasione del quale è stata rilasciata la dichiarazione di volontà, la data, la firma accompagnata da una copia di un documento di identità valido.

Per maggiori informazioni visita Ministero della Salute – Trapianti oppure contatta l’AUSL di Imola 

Ufficio di riferimento

Hai trovato utili queste informazioni?