Che cosa sono le Consulte
I cittadini singoli o le associazioni che abbiano interesse a partecipare alla vita dell’Ente possono fare richiesta di essere inseriti fra i componenti, ai sensi degli artt. 9 e 29 dello Statuto comunale e del relativo Regolamento, delle Consulte Comunali, territoriali e tematiche.
Consulte tematiche:
Le consulte tematiche sono formate con atto ricognitivo della Giunta che prende atto:
- delle designazioni pervenute da associazioni, organismi, enti, istituzioni;
- delle designazioni effettuate dalla Maggioranza e Minoranza consiliare
- delle autocandidature di cittadini residenti, italiani o di altra nazionalità, proposte con un numero minimo di 10 firme di residenti, per un massimo di 5 componenti nominati in questo modo.
Partecipano di diritto membri designati da Associazioni aventi sede nel territorio comunale, operanti nel settore di riferimento e convenzionati o concessionari di locali del Comune, a prescindere dalla durata della convenzione / concessione.
Maggiori informazioni nella sezione Partecipa, alla pagina Consulte Tematiche
Consulte territoriali:
I candidati per la nomina nelle singole Consulte territoriali dovranno essere in possesso, nel momento della presentazione della loro candidatura, dei seguenti requisiti, da documentarsi mediante autocertificazione:
1) essere residenti nell’ambito territoriale per il quale presentano la propria candidatura, o avere in esso una sede di attività economica o professionale;
2) avere una età di 16 anni compiuti;
3) non ricoprire cariche pubbliche elettive;
4) non avere riportato condanne penali, né avere carichi penali pendenti
5) non essere dipendente o collaboratore del Comune.
Maggiori informazioni nella sezione Partecipa, alla pagina Consulte Territoriali
Come candidarsi
Documenti da presentare
La domanda va redatta su apposito modulo allegato con allegata copia di documento d’identità in corso di validità ed inviata al Comune di Medicina secondo i tempi e le modalità indicati nel Regolamento e pubblicati sul sito internet dell’Ente.
Ai nuovi componenti sarà data comunicazione della nomina.
Spese a carico dell’utente: Nessuna
Riferimenti normativi
Deliberazione del Consiglio comunale n°81/2019 di “Approvazione modifica del Regolamento per la disciplina delle Consulte di cui agli articoli 9 e 29 dello Statuto comunale”
Delibera di Consiglio n°4 e 5/2020
Delibera di Giunta n°18 dell’11/2/2020
Decreti del Sindaco n°399, 415 e 433/2020.
Strumenti di tutela in favore dell’interessato
Avverso le deliberazioni della Giunta Comunale e del Consiglio comunale è ammesso ricorso al TAR entro 60 giorni dalla comunicazione o al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla comunicazione.
A chi rivolgersi
Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria e Ufficio competente all’adozione del provvedimento finale: Segreteria Generale
Per informazioni è possibile contattare:
- Segreteria Generale
n°051/6979205 – mail affarigenerali@comune.medicina.bo.it
nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì, con esclusione del martedì mattina, dalle ore 8.15 alle ore 12.00; il martedì e il giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 - Segreteria del Sindaco
n°051/6979283 – mail segreteria@comune.medicina.bo.it - Assessore Marco Brini
n°051/6979283 – mail marco.brini@comune.medicina.bo.it
Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Titolare del potere sostitutivo: dott.ssa Valeria Villa – Segretario Generale
Telefono: 051/6979206 – mail: valeria.villa@comune.medicina.bo.it