Progetto

Nati per leggere: Progetto nato nel 1999 con  l’obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni.

Recenti ricerche scientifiche dimostrano come il leggere ad alta voce, con una certa continuità, ai bambini in età prescolare abbia una positiva influenza sia dal punto di vista relazionale (è una opportunità di relazione tra bambino e genitori), che cognitivo (si sviluppano meglio e più precocemente la comprensione del linguaggio e la capacità di lettura). Inoltre si consolida nel bambino l’abitudine a leggere che si protrae nelle età successive grazie all’approccio precoce legato alla relazione. Nati per Leggere è promosso dall’alleanza tra bibliotecari e pediatri attraverso le seguenti associazioni:

 

Associazione Culturale Pediatri 

ACP che riunisce tremila pediatri italiani con fini esclusivamente culturali.

Associazione Italiana Biblioteche

AIB che associa oltre quattromila tra bibliotecari, biblioteche, centri di documentazione, servizi di informazione operanti nei diversi ambiti della professione.

Centro per la Salute del Bambino – ONLUS

 CSB, che ha come fini statutari attività di formazione, ricerca e solidarietà per l’infanzia.

http://www.natiperleggere.it/

Nati per la musica, progetto per la diffusione della musica da 0 a 6 anni

 http://www.natiperlamusica.it/

 

Ufficio di riferimento

Hai trovato utili queste informazioni?