Ufficio di riferimento
A chi rivolgersi
-
Montalbani Valentina
Telefono: 051 6979256
Fax: 051 6979255
E-mail: anagrafe@comune.medicina.bo.it
Profilo: Istruttore amministrativo -
Andrenacci Marco
Telefono: 051 6979256
Fax: 051 6979255
E-mail: anagrafe@comune.medicina.bo.it
Profilo: Istruttore amministrativo -
Vecchio Sara
Telefono: 051 6979256
Fax: 051 6979255
E-mail: anagrafe@comune.medicina.bo.it
Profilo: Istruttore amministrativo -
Battilani Silvia
Telefono: 051 6979256
Fax: 051 6979255
E-mail: anagrafe@comune.medicina.bo.it
Profilo: Istruttore amministrativo
UNITÀ ORGANIZZATIVA RESPONSABILE DELL' ISTRUTTORIA: SERVIZI DEMOGRAFICI
Responsabile del procedimento – Ufficiale d’Anagrafe:
Italo Poggesi, Tel.0516979256
Valentina Montalbani, Tel.0516979256
Mirella Dall’Olio, Tel.0516979256
Marco Andrenacci, Tel.0516979256
Sara Vecchio, Tel.0516979256
Silvia Battilani, Tel.0516979256
Per informazioni: Ufficio Anagrafe
MODALITA' DI RICHIESTA
Per legalizzazione di foto si intende l’identificazione della persona riprodotta nella fotografia completa delle proprie generalità ed è limitata ai seguenti casi:
- richiesta di passaporto e patente
- autorizzazione per porto d’armi
- licenza di caccia e di pesca
La legalizzazione di foto la può essere richiesta da qualsiasi persona maggiore di età. Per i soggetti minorenni la legalizzazione di fotografia è consentita solo in presenza del genitore esercente la potestà o del tutore.
Il funzionario deve vedere personalmente il titolare del documento che emette. Questa “visione” diretta è parte integrante e non derogabile del processo di identificazione. In caso contrario si configura il reato di falsità ideologica in atto pubblico (art. 479 c.p.), il cui elemento soggettivo consiste nel dolo generico: questo comporta che il delitto è perfetto anche se la falsità è posta in essere senza la intenzione di nuocere o anche nella consapevolezza della sua innocuità
Documenti da presentare
Valido documento di riconoscimento e la propria fotografia formato tessera, frontale, recente e senza copricapo.
COSTI A CARICO DELL'UTENTE
0,26 euro
N.B. La legalizzazione delle fotografie prescritte per il rilascio dei documenti personali non è soggetta all’obbligo del pagamento dell’imposta di bollo.
Modalità di pagamento:
in contanti o con moneta elettronica tramite POS (bancomat e carta di credito circuito CartaSI)
TERMINE - SILENZIO-ASSENSO
Termine fissato per la conclusione del procedimento:
– rilascio immediato se il richiedente si presenta allo sportello
– rilascio entro 7 giorni per richieste di funzionario a domicilio
Silenzio – Assenso:
Il provvedimento finale del Comune può essere sostituito da una dichiarazione sostitutiva dell’interessato? No
Il provvedimento finale del Comune può concludersi con un silenzio/assenso da parte del Comune? NO
STRUMENTI DI TUTELA AMMINISTRATIVA E GIURISDIZIONALE
Nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo:,
Matteo Montanari, Sindaco, Telefono 0516979283 (Segreteria), fax.0516979222, email:
segreteria@comune.medicina.bo.it
Modalità di richiesta: attraverso invio istanza alla casella di posta elettronica certificata istituzionale
PEC: anagrafe@pec.comune.medicina.bo.it
oppure
tramite posta ordinaria Via Libertà 103, cap.40059 oppure fax 0516979222.
Qualora anche il titolare del potere sostitutivo rimanga inerte e non concluda il procedimento con l’emanazione dell’atto conclusivo nella metà del tempo originariamente previsto, ai sensi dell’art.2, comma 9-bis, della Legge 9 agosto 1990, n. 241, “avverso il silenzio” della P.A. il privato potrà ricorrere al TAR (Tribunale Amministrativo Regionale).
NORMATIVA
- Legge n.241 7 agosto 1990 Nuove norme il materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi, art.2 comma 9-bis Conclusione del procedimento
- Circolare del Ministero dell’Interno n.3 Miacel del 14.03.1995 14/03/1995 “Documenti di identità personale ed autenticazione di fotografie.”
- D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 – testo unico sulla documentazione amministrativa – Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”
- Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n.267 T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, Cap.III Dirigenza ed incarichi.
- Legge n. 342 del 21 novembre 2000 – “Misure in materia fiscale”
Deliberazione di Giunta Comunale n.113 del 27/08/2012 Provvedimenti in materia di conclusione del procedimento amministrativo (individuazione del soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo in caso di inerzia).
Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni
Deliberazione di Giunta Comunale n.160 del 16/12/2013 “Delibera Giunta Comunale n.113/2012 “Provvedimenti in materia di conclusione del procedimento amministrativo”: specifiche con riguardo a procedimenti assegnati ai Servizi Demografici.”
ULTIMA MODIFICA: 27/03/2015