Una strategia integrata di lotta alla zanzara tigre
Con l’arrivo del caldo anche le zanzare cominciano a condividere con noi i nostri ambienti di vita, di lavoro e di svago. La necessità di contenere l’espandersi delle popolazioni di zanzara rende necessaria una pianificazione degli interventi a diversi livelli; agli Enti Locali spetta la gestione della disinfestazione, mentre il Servizio Sanitario Regionale è tenuto a supportare le Amministrazioni pubbliche per quanto riguarda la sorveglianza dell’infestazione, la programmazione degli interventi e le strategie di comunicazione e coinvolgimento dei singoli cittadini. Alle nostre latitudini il periodo favorevole allo sviluppo della zanzara va da aprile ad ottobre, questo periodo però può naturalmente variare a seconda delle temperature annuali.
A partire dal 29 aprile 2023 sarà possibile ritirare il prodotto per la lotta alle larve di zanzare, nei seguenti punti di distribuzione con le modalità indicate:
CAPOLUOGO – GANZANIGO presso il magazzino comunale di via Morara sabato dalle 8.00 alle 10.00
VILLAFONTANA presso la cartoleria p.zza Bersani nei giorni ed orari di apertura
FIORENTINA all’aperto davanti al Centro Sociale tutte le mattine escluso il lunedì
S. ANTONIO presso l’ex magazzino del grano C.L.T. Sabato dalle 8.00 alle 11.00 Referente Sig. Edmo Pasquali
PORTONOVO presso il negozio alimentari nei giorni ed orari di apertura
BUDA – CROCETTA – VIA NUOVA all’aperto in via Nuova 814/B venerdì dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 15.00 alle 17.00. Contatta il Sig. Rossano Zini cell. 340 7362798
FOSSATONE all’aperto davanti al centro sociale Nuova Vita dal lunedì al venerdì dalle 20.30 Contatta il Sig. Dino Landi cell.339 8706476
Cosa devono fare le cittadine e i cittadini
E’ importante la collaborazione di tutti con l’adozione di corretti comportamenti evitando ogni possibile ristagno di acqua e trattando regolarmente i tombini e le zone di scolo con i prodotti larvicidi; per questo vanno seguite le indicazioni contenute nell’ordinanza del Sindaco.