Di cosa si tratta
Il Regolamento “Medicina Bene Comune” attua il principio di sussidiarietà sancito dalla Costituzione.
Prevede, con veri e propri “Patti di collaborazione”, le modalità attraverso le quali gli interventi di cura, ripristino e rigenerazione proposti dalle cittadine e dai cittadini vengono progettati (cosa fare, come farlo e con quali forme di sostegno).
Si tratta di uno spazio per la comunità di Medicina, per partecipare alla vita pubblica e promuovere la collaborazione e la cura dei beni comuni.
I beni comuni sono quei beni materiali, immateriali e digitali, che cittadine e cittadini insieme all’ Amministrazione valorizzano per il benessere individuale e collettivo.
Lavorazione delle proposte
- presenta la proposta all’ufficio;
- la Giunta analizzerà l’oggetto ed il contenuto della proposta;
- la proposta viene inviata all’ufficio competente per materia che analizzerà tutti gli aspetti tecnici, giuridici, economici ed organizzativi necessari.
- la proposta viene comunicata al Consiglio Comunale e se ne da massima trasparenza e pubblicazione;
- approvazione definitiva da parte della Giunta Comunale
- firma del patto di collaborazione
Come presentare la proposta
Invia la proposta in carta libera e una copia di un valido documento di identità all’URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico tramite:
- email: urp@comune.medicina.bo.it, pec: comune.medicina@cert.provincia.bo.it
- consegna diretta presso l’ufficio
- posta ordinaria Via Libertà 103, cap.40059
Normativa del procedimento
-
Regolamento comunale "Medicina Bene Comune"Pdf