A chi è rivolto?
Il Nido d’infanzia è un servizio educativo e sociale che promuove l’autonomia ed il benessere psicofisico del bambino; favorisce lo sviluppo delle sue competenze ed abilità; contribuisce alla formazione della sua identità personale e sociale, secondo specifici progetti pedagogici. Il Nido concorre inoltre al raggiungimento dei diritti inalienabili del bambino, in primo luogo il diritto all’uguaglianza delle opportunità formative ed il diritto alla diversità intesa come valorizzazione delle specificità di ognuno.
I Nidi d’Infanzia accolgono bambini dai 6 ai 36 mesi. L’anno educativo inizia di norma il primo lunedì di settembre e si conclude a fine giugno.
Al termine dell’anno educativo viene attivato un “servizio indispensabile estivo” da richiedere tramite domanda.
La frequenza può essere:
- a tempo pieno: dalle ore 7:00 alle ore 16.30 (ingresso ore 7:00/9:30 – uscita ore 15:45/16:30)
E’ possibile per esigenze lavorative, richiedere il servizio di prolungamento orario, fino alle ore 18:00.
- a tempo parziale: dalle ore 7:00 alle ore 13:00 (ingresso ore 7:00/9:30 – uscita ore 12:30/13:00)
I Nidi comunali
Vuoi conoscere il progetto pedagogico dei nidi comunali? Consultalo qui
Il Servizio Nidi d’Infanzia del Comune di Medicina è articolato su 3 strutture:
Nido d’Infanzia Girasoli (Clicca qui per la visita virtuale) in Via Sillaro 17, articolato in 4 sezioni:
- sezione orchidee
- sezione ciclamini
- sezione tulipani
- sezione viola
Nido d’Infanzia Coccinelle (Clicca qui per la visita virtuale) in Via Gramsci 3, articolato 2 sezioni:
- sezione api
- sezione lucciole
Nido d’Infanzia Chiccodrillo (Clicca qui per la visita virtuale) in Via Fabbri 1325 – frazione di S. Antonio con 1 sezione.
Modalità e costi
La domanda di iscrizione deve essere presentata dai genitori dei bambini nati negli anni indicati nel bando.
I termini per la presentazione delle domande sono perentori per essere inclusi nella graduatoria.
Il pagamento avviene in rate mensili con modalità post-pagata, tramite il sistema PagoPA oppure tramite addebito conto corrente bancario (sdd sepa).
Per conoscere i costi e le agevolazioni clicca qui
Bonus nido clicca qui
VACCINAZIONI E DIRETTIVE SANITARIE
Per sapere come fare con le vaccinazioni pediatriche e visionare le direttive sanitarie dei nidi visita qui il sito della AUSL di Imola .
Informazioni
Per informazioni: Servizi Scolastici e Politiche Sociali
telefono: 051 697 9247 – 051 697 9244 – 051 697 9263
email: serviziallapersona@comune.medicina.bo.it
Un nido universale
Allegati al procedimento
- Regolamento nidi d'infanzia
- Bando iscrizioni nido anno educativo 2023/24
- Progetto di organizzazione nidi 2021/22
- Progetto pedagogico
- Carta dei servizi nidi d'infanzia
- Tariffe nidi d'infanzia anno 2023
- Delibera regionale obbligo vaccini
- Direttive sanitarie anno educativo 2023/2024
- Modulo richiesta diete speciali