Ufficio di riferimento
Descrizione
Il patrocinio è concesso da parte dell’Amministrazione a iniziative che si svolgono su territorio comunale o extra comunale ritenute di valore sociale, morale, culturale, celebrativo, educativo, sportivo, ambientale, per le quali i promotori abbiano avanzato richiesta espressa.
Resta comunque in capo al richiedente la responsabilità dell’organizzazione dell’iniziativa, compresi gli aspetti assicurativi e l’acquisizione di licenze, autorizzazioni, concessioni, permessi previsti ai sensi di legge (occupazione di suolo pubblico, pubblica sicurezza, autorizzazioni sanitarie, ecc.), qualora necessari.
La concessione del patrocinio non costituisce esonero o altro beneficio rispetto a quanto previsto da leggi, regolamenti o disposizioni dell’Amministrazione comunale.
Atti e documenti da allegare
Per chiedere il patrocinio è necessario compilare il modulo allegato alla presente scheda informativa (allegati in fondo alla pagina) e disponibile anche presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico.
La domanda potrà essere presentata:
- consegnandola direttamente presso la Segreteria del Sindaco
- per posta, indirizzandola al Comune di Medicina – Via Libertà n.103, 40059
- per posta elettronica indirizzo e-mail: segreteria@comune.medicina.bo.it
- via fax al numero 051.6979222
Allegare:
- elenco del materiale promozionale che sarà prodotto (Brochure, invito, locandina…),
- copia del documento d’identità del sottoscrittore.
Tempi a conclusione del procedimento
La richiesta di patrocinio va inviata 30 giorni prima dell’inizio della manifestazione o dell’iniziativa.
Al termine dell’iter istruttorio e informata preliminarmente la Giunta Comunale in ordine all’accoglimento o al diniego della richiesta, l’Ufficio Segreteria del Sindaco darà comunicazione dell’esito all’interessato. Contestualmente saranno definite le modalità di erogazione degli eventuali contributi organizzativi concessi e il rilascio del logo.
Tale comunicazione, a fronte di istanza completa di tutte le eventuali integrazioni, sarà fornita non oltre i 15 giorni antecedenti la realizzazione dell’evento.