Ultima modifica 22/06/2022
Si tratta della variazione dell’ indirizzo della persona già residente all’interno del territorio comunale per cambio della via, numero civico o scissione di familiare.
Come fare richiesta
- con email semplice anagrafe@comune.medicina.bo.it o una pec (posta elettronica certificata) anagrafe@pec.comune.medicina.bo.it
- online se sei in possesso di SPID, CIE o CNS sul sito ANPR – Anagrafe Nazionale Popolazione Residenti
- consegna all’Ufficio Relazioni con il Pubblico o allo sportello Anagrafe (per lo sportello previo appuntamento)
- raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo Comune di Medicina, Via Libertà 103, cap.40059, con allegata copia documento di identità
Documentazione necessaria
- fotocopia della patente di guida e targhe dei veicoli posseduti (autoveicoli, motocicli, ciclomotori, rimorchi, ecc.)
- copia di un titolo dell’alloggio (dichiarazione del proprietario di casa, autorizzazione all’ospitalità temporanea ecc.) o, in alternativa, puoi produrre una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà.
Per le cittadine e cittadini stranieri, in aggiunta:
- copia leggibile del permesso di soggiorno in corso di validità oppure copia del permesso di soggiorno scaduto accompagnata dalle ricevute postali di rinnovo del Permesso.
I cittadini stranieri devono comprovare il proprio stato civile (coniugato – non coniugato) presentando certificato di matrimonio originale tradotto e legalizzato.
Se il cambio di indirizzo avviene presso un edificio di nuova costruzione occorre il numero civico, che verrà rilasciato dallo Sportello Unico dell’Edilizia
Quanto costa
nessun costo
Da quando inizia la nuova residenza
La nuova residenza inizia dal giorno in cui hai presentato la domanda.
Il Comune:
- registra la variazione all’indirizzo dichiarato nei due giorni lavorativi successivi alla presentazione della dichiarazione di residenza.
- accerta l’esistenza dei requisiti nei successivi 45 giorni dalla dichiarazione (tramite verifica del titolo di occupazione dell’alloggio e dimora abituale) tranne nei casi di sospensione dei termini e/o preavviso di rigetto.
La variazione di indirizzo verrà annullata a seguito di esito negativo sulla verifica dei requisiti suindicati.
Allegati al procedimento
- Riferimenti normativi
- Dichiarazione di residenza: per iscrizioni anagrafiche o cambi di abitazione
- Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà - A cura di chi occupa l'immobile
- Documentazione necessaria per l'iscrizione anagrafica di cittadini di Stati non appartenenti all'Unione Europea
- Documentazione necessaria per l'iscrizione anagrafica di cittadini di Stati appartenenti all'Unione Europea
- Dichiarazione sostitutiva del proprietario
- Stradario di Medicina
- Servizio dichiarazione di residenza online - Guida operativa per i cittadini