Descrizione e riferimenti normativi
Gli hobbisti sono coloro che, non essendo in possesso dell’autorizzazione per il commercio su area pubblica, vendono, barattano, propongono o espongono, in modo saltuario ed occasionale, merci di modico valore. Essi possono operare solo nei mercatini aperti alla partecipazione degli hobbisti. Gli hobbisti devono essere in possesso dei requisiti di cui all’articolo 71 del decreto legislativo n. 59 del 2010 per svolgere la loro attività e devono essere in possesso di un tesserino identificativo rilasciato dal Comune di residenza, oppure dal Comune di Bologna per coloro che risiedono in un’altra regione.
Il tesserino è rilasciato per non più di una volta all’anno per nucleo di residenti nella stessa unità immobiliare e per un massimo di due anni, anche non consecutivi, nell’arco di cinque anni; tale tesserino, il cui rilascio è soggetto al pagamento di una somma, a titolo di diritti di istruttoria, pari a euro 200,00, non è cedibile o trasferibile ed è esposto durante la manifestazione in modo visibile e leggibile al pubblico e agli organi preposti al controllo. Esaurito il suddetto periodo di due anni, anche non consecutivi, l’hobbista, per poter esercitare l’attività, deve munirsi di autorizzazione per il commercio su aree pubbliche. Gli hobbisti abilitati partecipano ad un massimo di dieci manifestazioni l’anno e non possono farsi sostituire da altri soggetti nell’esercizio della propria attività.
Prima dell’assegnazione del posteggio si procede obbligatoriamente alla vidimazione del tesserino. Gli hobbisti non possono comunque vendere, barattare, proporre o esporre più di un oggetto con un prezzo superiore a euro 100,00; in ogni caso, il valore complessivo della merce esibita non può essere superiore a euro 1.000,00. I prezzi devono essere esposti.
Requisiti per richiedere il tesserino
Essere residente in Comune di Medicina.
Essere in possesso dei requisiti di cui all’articolo 71 del decreto legislativo n. 59 del 2010.
Modalità di presentazione della domanda
La domanda in bollo per il rilascio del tesserino per hobbista viene presentata all’Ufficio Attività Produttive con i seguenti allegati:
- 1 foto tessera
- copia ricevuta del versamento di euro 100,00 per diritti di istruttoria;
- fotocopia documento di identità in corso di validità.
RIFERIMENTI NORMATIVI
L.R. 25/06/1999, n. 12 “Norme per la disciplina del commercio su aree pubbliche in attuazione del D.Lgs.n. 114/98”;
D.Lgs. 26/03/2010, n. 59 “Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno”;
L.R. 24/05/2013, n. 4 “Regolamentazione del commercio sulle aree pubbliche in forma hobbistica. Modifiche alla Legge regionale 25/06/1999, n. 12 (norme per la disciplina del commercio su aree pubbliche in attuazione del decreto legislativo 31/03/1998, n. 114) alla legge regionale 28/04/1984, n. 21 (Disciplina dell’applicazione delle sanzioni amministrative di competenza regionale) e alla legge regionale 10/02/2011, n. 1 (Presentazione del documento unico di regolarità contributiva da parte degli operatori del commercio sulle aree pubbliche);
Delibera G.R. 24/06/2013, n. 844 “L.R. 4/2013. Individuazione delle caratteristiche e delle modalità di richiesta del tesserino degli hobbisti. Definizione delle comunicazioni annuali alla Regione.
U.O. - Responsabile del procedimento
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Jessica Torri – Tel: 051/6979243; e-mail: suap@comune.medicina.bo.it; PEC:suap@pec.comune.medicina.bo.it
Termini - Silensio assenso - Tutela
Termine fissato per la conclusione del procedimento: 30 giorni
Silenzio-assenso: no
In caso di inerzia il potere sostitutivo è attribuito: Segretario Generale Valeria Villa
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: E’ ammesso ricorso al T.A.R. Emilia- Romagna avverso i provvedimenti definitivi, nei modi e nei tempi previsti dall’art. 21 della Legge 6 dicembre 1971, N. 1034 ss.mm.., ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato nei modi e nei tempi previsti dal D.P.R. del 24 novembre 1971, N. 1199
Costi a carico dell'utente e modalità pagamento
N. 1 marca da bollo del valore corrente
€ 100,00 diritti di istruttoria
Per pagare i diritti di istruttoria: PagoPa – Comune di Medicina
Moduli del procedimento
-
Domanda per il rilascio del tesserino hobbistaPdf
Allegati al procedimento
Ufficio di riferimento
A chi rivolgersi
-
Biamonte Federica
Telefono: 051 6979241
Fax: O51 6979222
E-mail: suap@comune.medicina.bo.it
Profilo: Istruttore amministrativo -
Squarzoni Francesca
Telefono: 051 6979239
Fax: 051 6979222
E-mail: suap@comune.medicina.bo.it
Profilo: Istruttore amministrativo