La Processionaria (Thaumetopoea pityocampa) è una farfalla notturna chiamata così per le “processioni” che le sue larve (bruchi) compiono quando si spostano tutte insieme in fila indiana sul terreno o lungo il tronco delle piante infestate. La processionaria infesta tutte le specie di pino e varie specie di cedro.

 

Alcuni consigli e accorgimenti

 

Cosa fare

Il metodo più efficace è la raccolta e la distruzione dei nidi invernali entro la fine di febbraio

  • Utilizza le massime precauzioni per evitare ogni contatto con i peli urticanti delle larve;
  • Usa un abbigliamento protettivo e maneggia i nidi con i guanti e mai a mani nude;
  • brucia i nidi raccolti per eliminare in maniera completa l’effetto urticante dei peli larvali.

Se non è possibile l’asportazione manuale dei nidi (ad es. su piante poco accessibili), possono essere utilizzate trappole meccaniche da installare a partire dal mese di febbraio.

 

Cosa non fare

Sconsigliati trattamenti insetticidi, oltre a essere dannosi per l’ambiente non impedirebbero la dispersione dei peli urticanti dal corpo delle larve e quindi il potenziale danno alle persone

 

Per maggiori informazioni